Impianti di condizionamento nelle strutture sanitarie. Nozioni fondamentali ed esempi progettuali
Questa seconda edizione nasce dalle emergenze createsi durante la pandemia di COVID-19 e dalle nuove esigenze che gli ambienti sanitari e il personale devono affrontare per proteggere i pazienti e sé stessi da un virus di nuova generazione, altamente contagioso. Gli ambienti ospedalieri sono complessi e dinamici e un'elevata qualità dell’aria interna porta rilevanti benefici sia per i pazienti sia per il personale sanitario. Per mantenere sane queste strutture, è necessario che l'aria interna sia ventilata, riscaldata e condizionata in modo appropriato e che, periodicamente, siano fatti controlli, pulizie e manutenzioni degli impianti. In questo volume si parlerà quindi di impianti di climatizzazione progettati e customizzati, di nozioni fondamentali, di prestazioni e requisiti ambientali e si affronteranno le problematiche legate alla progettazione e alla messa in opera degli impianti. Un volume essenziale e imprescindibile per tutti i tecnici del settore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it