Le indagini preliminari della polizia giudiziaria e del pubblico ministero - Luigi Grilli - copertina
Le indagini preliminari della polizia giudiziaria e del pubblico ministero - Luigi Grilli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Le indagini preliminari della polizia giudiziaria e del pubblico ministero
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
62,70 €
-5% 66,00 €
62,70 € 66,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'autore si è concentrato sulla ricostruzione della prima fase del procedimento penale, che inizia con la ricezione della notitia criminis da parte della polizia giudiziaria o del pubblico ministero e termina quando quest'ultimo esercita l'azione penale o ottiene dal giudice l'archiviazione richiesta. La fase procedimentale non consente di regola il contraddittorio tra le parti, anche se prevede l'assistenza del difensore ad alcuni atti; d'altra parte, le indagini preliminari, precedendo l'esercizio dell'azione penale, prevedono interventi solo incidentali del giudice, che vede limitata la sua competenza all'atto eventualmente richiesto. Il Pm e la Pg svolgono le indagini preliminari per le determinazioni inerenti all'esercizio dell'azione penale; in altri termini, fino a quando sono in corso le indagini preliminari non esiste ancora un processo penale, né ve ne sarebbe uno qualora la notizia di reato venisse archiviata. Detto così, tutto parrebbe lineare; tuttavia non sempre è così chiaro. È qui che il volume mette allora a fuoco gli snodi delle indagini preliminari, consentendo all'interprete di chiarire i profili problematici della fase investigativa.

Dettagli

Libro tecnico professionale
XVIII-718 p., Brossura
9788813314231

Valutazioni e recensioni

  • Interessante approfondimento sulle indagini preliminari, utile per chi mastica già la procedura penale, ancor più utile per chi vive ogni giorno la fase delle indagini. Ricco anche di riferimenti giurisprudenziali, peccato per il mancato aggiornamento perché l'ultima edizione (almeno quella che ho io) risale al 2012. Comunque un testo utilissimo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it