Indovina chi viene a cena? (DVD)<span>.</span> Anniversary Edition di Stanley Kramer - DVD
Indovina chi viene a cena? (DVD)<span>.</span> Anniversary Edition di Stanley Kramer - DVD - 2
Indovina chi viene a cena? (DVD)<span>.</span> Anniversary Edition di Stanley Kramer - DVD
Indovina chi viene a cena? (DVD)<span>.</span> Anniversary Edition di Stanley Kramer - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 86 liste dei desideri
Indovina chi viene a cena? (DVD)<span>.</span> Anniversary Edition
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Due coniugi, che si dichiarano moderni e di mentalità aperta, rimangono turbati alla notizia del fidanzamento della loro unica figlia con un medico di colore.

Dettagli

1967
DVD
8013123025722

Informazioni aggiuntive

  • Columbia TriStar Home Entertainment, 2022
  • Eagle Pictures
  • 108 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 3.0);Spagnolo (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Danese; Finlandese; Hindi; Inglese; Inglese per non udenti; Italiano; Norvegese; Olandese; Portoghese; Spagnolo; Svedese
  • 1,85:1 Wide Screen
  • commenti critici: introduzione di Steven Spielberg, Karen Kramer e Tom Brokaw; speciale: messaggio di Quincy Jones; dietro le quinte (making of); foto

Valutazioni e recensioni

  • vincent
    contro ogni forma di razzismo

    film cult, contro ogni forma di razzismo e ipocrisia. Imperdibile!

  • L88
    indovina chi viene a cena

    un tema ancora oggi attualissimo La figlia della coppia Tracey/Hepburn tornerà a casa con un fidanzato di colore E dopo uno shock iniziale scoprono che il loro pregiudizio avevano offuscato il loro raziocinio Dialoghi bellissimi Da vedere

  • è un film record per l'argomento, già da sempre scabroso, dei matrimoni misti, ed ancora oggi sono uno scoglio da superare.

Conosci l'autore

Foto di Spencer Tracy

Spencer Tracy

1900, Milwaukee, Wisconsin

"Attore statunitense. Si iscrive ai corsi dell'American Academy of Dramatic Art dopo aver abbandonato gli studi universitari, e comincia a calcare le scene nel 1924, ottenendo subito molti consensi. Arriva a Hollywood mentre il cinema sonoro è ai primi passi e servono attori dalla voce impostata. Dopo alcune apparizioni in vari cortometraggi, esordisce direttamente nel grande cinema come protagonista di Up the River (1930) di J. Ford. Fornisce la sua prima grande interpretazione con Potenza e gloria (1933) di W.K. Howard, confermandola subito con Vicino alle stelle (1933) di F. Borzage. In seguito è impareggiabile interprete di Furia (1936) di F. Lang, San Francisco (1936) di W.S. Van Dyke ii, Capitani coraggiosi (1937, Oscar) di V. Fleming. «Oh, oh, pesciolino non piangere più, oh, oh, pesciolino...

Foto di Katharine Hepburn

Katharine Hepburn

1907, Hartford, Connecticut

Propr. K. Houghton H., attrice statunitense. Alta, magra, le lunghe gambe slanciate, lo stupendo volto coperto di lentiggini, proviene da una famiglia progressista e anticonformista, il padre medico famoso, la madre plurilaureata e con un passato da suffragetta militante. Frequenta il college, ma sin da giovanissima la sua aspirazione è diventare attrice. Dopo un non brillante esordio in teatro, il cinema si rivela presto il suo autentico universo. Evita l'apprendistato esordendo da protagonista in Febbre di vivere (1932) di G. Cukor. L'anno seguente ottiene il suo primo Oscar per l'interpretazione in Gloria del mattino (1933) di L. Sherman, nelle vesti di una ingenua e sfortunata attrice di teatro in cerca di scrittura. Dopo alcuni film di routine, tra i quali Amore tzigano (1934) di R. Wallace,...

Foto di Sidney Poitier

Sidney Poitier

1927, Miami, Florida

Attore e regista statunitense. Di umili origini, dall'American Negro Theater giunge a Broadway (Lysistrata, 1946). Esordiente in Uomo bianco tu vivrai (1950) di J.L. Mankiewicz, è comprimario (Il seme della violenza, 1955, di R. Brooks) e coprotagonista di carattere (Nel fango della periferia, 1957, di M. Ritt) in pellicole che affrontano il problema razziale attraverso sottili introspezioni psicologiche (La banda degli angeli, 1957, di R. Walsh) ed edificanti sviluppi narrativi (La parete di fango, 1958, di S. Kramer), tra scintille di autentico anticonformismo (Qualcosa che vale, 1957, di R. Brooks). Attore di eccellente versatilità (Porgy and Bess, 1959, di O. Preminger), è il primo nero a raggiungere lo stardom hollywoodiano e a ricevere un Oscar (I gigli del campo, 1963, di R. Nelson)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail