Un inno alla libertà. Il mio amico Mameli e il suo canto per l'Italia - Silvia Montemurro - copertina
Un inno alla libertà. Il mio amico Mameli e il suo canto per l'Italia - Silvia Montemurro - 2
Un inno alla libertà. Il mio amico Mameli e il suo canto per l'Italia - Silvia Montemurro - copertina
Un inno alla libertà. Il mio amico Mameli e il suo canto per l'Italia - Silvia Montemurro - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Un inno alla libertà. Il mio amico Mameli e il suo canto per l'Italia
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Il racconto di un'amicizia profonda e incrollabile, che fa da trama per delineare il ritratto vivido e coinvolgente di un poeta talentuoso e patriota appassionato, pronto a lottare per gli ideali in cui crede con l'arma più forte che ci sia: la parola.


Una melodia familiare che unisce, note che risuonano nell'aria e che, spesso con la mano sul cuore, si intonano in un'unica voce... Ecco cos'è l'Inno di Mameli. Ma qual è la sua vera storia, quale il suo significato più profondo? Il Canto degli Italiani è legato all'epoca in cui è nato, il Risorgimento, e agli ideali del giovane Goffredo Mameli, studente genovese convinto che la poesia potesse risvegliare le coscienze e che le parole fossero armi più potenti delle baionette nella lotta con- tro gli invasori per avverare il sogno di un'Italia libera e unita. A raccontare la storia di Mameli e dell'inno che porta il suo nome è l'amico d'infanzia, Achille, un personaggio di finzione ma verosimile, intenso, che ci accompagna fra gli stretti vicoli di una Genova ottocentesca, schiudendo le porte dei suoi palazzi dove si svolgono quotidiane vicende familiari, si intrecciano timidi amori e prendono vita coraggiose ambizioni.

Dettagli

29 aprile 2025
180 p., Rilegato
9788804792031

Conosci l'autore

Foto di Silvia Montemurro

Silvia Montemurro

1987, Chiavenna

Nata a Chiavenna la notte di San Lorenzo del 1987, Si è laureata nel 2011 con una tesi in Criminologia, riguardante l’assassinio di suor Maria Laura Mainetti. Ha partecipato nel 2010-2011 alla XIV edizione del corso RAI Script Fiction per sceneggiatori. Ha scritto diversi romanzi ancora inediti, uno dei quali ha ottenuto nel 2011 il secondo posto al Premio Malerba. L’inferno avrà i tuoi occhi è il suo esordio, segnalato anche dal comitato di lettura del Premio Calvino 2012. È autrice della trilogia Shake my Colors (Sperling) che ha esordito sui Wattpad. Con E/O ha pubblicato La piccinina (2023), Le cicogne della Scala (2024).Fonte immagine: E/O Edizioni

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail