L' innovazione sociale nel settore agricolo del Mezzogiorno - Mariarosaria Lombardi - copertina
L' innovazione sociale nel settore agricolo del Mezzogiorno - Mariarosaria Lombardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L' innovazione sociale nel settore agricolo del Mezzogiorno
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,00 €
23,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il presente volume nasce dall'esigenza di comprendere l'importanza dell'innovazione sociale nel settore agricolo. Le criticità del comparto, emerse soprattutto nel Mezzogiorno d'Italia, impongono l'implementazione di un modello di sviluppo economico innovativo, in grado di incrementare principalmente il tasso di istruzione e il ricambio generazionale, e di realizzare una agricoltura "digitale" e sostenibile. L'innovazione sociale, che si basa sul soddisfacimento di bisogni collettivi richiesti "dal basso", si caratterizza per la capacità di aumentare il capitale sociale, di essere auto-sostenibile dal punto di vista economico e di promuovere una filiera "colta" e non solo "corta". I modelli, sviluppatisi negli ultimi anni in alcune regioni del meridione, e riportati nello studio (Rural hub - Campania, Agrinetural - Basilicata e Vazapp - Puglia), rappresentano di certo esempi di best practice, diversi fra loro, ma simili nell'aver introdotto un percorso concreto di innovazione sociale in agricoltura.

Dettagli

Libro universitario
160 p., Brossura
9788891761446
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it