Come l'autore stesso sottolinea nella Premessa, questo libro si concentra quasi esclusivamente sull'attività dell'Inquisizione Romana nella penisola italiana. Eppure, sarebbe stata cosa gradita se si fosse dato maggior rilievo alla sua attività "estera" e, volendo, anche al legame (o meno) tra le Inquisizioni che la Storia ha conosciuto nel suo corso, in virtù soprattutto non solo delle somiglianze, ma anche delle differenze giurisdizionali che caratterizzavano la loro attività. Si ha, quindi, l'impressione che si tratti di un libro estremamente specialistico, che forse dà per scontate alcune conoscenze pregresse, che un lettore "comune" non necessariamente possiede. Non si può considerare questo libro come una sorta di manuale, ma come una vera e propria monografia, certamente ben scritta e ben documentata.
L' Inquisizione nell'Italia moderna
Le strutture, gli obiettivi e le strategie dell'Inquisizione romana nei circa 250 anni lungo i quali una rete di tribunali speciali preposti alla tutela dell'ortodossia ha presidiato l'Italia, cambiandone radicalmente la mentalità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it