Integrazioni verticali di successo e riorganizzazione dei network relazionali. Il caso del gruppo Solvay
In uno scenario globale dinamico e in continuo cambiamento il successo delle imprese multinazionali dipende dalla capacità che esse hanno di adattarsi all'ambiente circostante, elaborare nuove strategie organizzative e creare opportunità di crescita. In tal senso il volume si concentra su un caso di successo: quello del gruppo Solvay. Attraverso la fusione interna di due global business unit, Engineering Plastics e Polyamide & Intermediates, Solvay ha realizzato un'integrazione verticale, diventando uno dei leader mondiali nel settore della plastica. La chiave del successo di questa riorganizzazione è il network, ossia l'insieme di relazioni che l'impresa intrattiene con gli attori dell'economia globale e, allo stesso tempo, la qualità dei legami fra le équipe che lavorano insieme all'interno dell'azienda. L'analisi proposta approfondisce la riorganizzazione del network interno, strumento che può consentire alle imprese multinazionali di consolidare le relazioni con le reti esterne, conciliando così le performance finanziarie con un ambiente lavorativo collaborativo e dinamico. Realizzato seguendo i principi della ricerca-azione, lo studio qualitativo presentato nel volume ha permesso non solo di partecipare e osservare l'evoluzione della nuova global business unit del gruppo Solvay, ma anche di costruire uno strumento utile per i manager che si trovano a gestire i mutamenti strutturali della loro impresa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:20 marzo 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it