L' intoccabile. La vera storia di Matteo Renzi - Davide Vecchi - copertina
L' intoccabile. La vera storia di Matteo Renzi - Davide Vecchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' intoccabile. La vera storia di Matteo Renzi
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


La storia di una carriera fulminante, dall’esordio in politica fino a oggi, con un capitolo finale dedicato a banche e potere. Un prezioso apparato di documenti in Appendice. Un libro indispensabile per ripercorrere la parabola del leader della sinistra italiana.

Gli accordi, le trame, i compromessi, le ombre, la storia dei fedelissimi, tutto ciò che ha mosso e muove la macchina politica renziana, fino a oggi, con la Commissione banche che ha smascherato il cosiddetto Giglio magico. La storia dei soldi impiegati per conquistare il potere. Soldi che arrivano da fondazioni create ad hoc per autofi nanziarsi. La storia dell’intesa profonda con il centrodestra, in particolare con l’amico Denis Verdini (“Non è dei nostri, ma è in gamba” disse) e con Silvio Berlusconi (“Berlusconi mi chiese di stilare un programma per vincere le elezioni. La conclusione fu che l’unico erede possibile era Renzi” ha dichiarato Diego Volpe Pasini, fedelissimo del Cavaliere). La storia della famiglia del premier e degli amici di sempre, tra i quali Marco Carrai che lo introduce nel circolo dei poteri forti, quegli ambienti che lo hanno osannato per anni rendendolo un intoccabile e oggi lo stanno abbandonando. E ancora l’inseparabile ministra Maria Elena Boschi. Questo libro ripercorre con passione, attraverso una ricca documentazione inedita riportata in Appendice, tutta la parabola politica di Matteo Renzi.

Dettagli

22 febbraio 2018
208 p., Brossura
9788832960259

Valutazioni e recensioni

  • Sett 2015 Corte dei conti accusa Renzi: a Firenze 4 anni di “gravi irregolarità” in bilancio ... - almeno 50 milioni - Nel frattempo ... Renzi è primo ministro da 1 anno. Il sistema premia chi ha utilizzato milioni di denaro pubblico per finanziare la sua perenne campagna elettorale. E troppi ancora credono che questo signore possa cambiare l'Italia nell'interesse della popolazione e non dei poteri forti? Un libro con lo stile da inchiesta tipico dell'autore Marco Travaglio, preciso, dettagliato e soprattutto molto attuale. Un libro da leggere indipendentemente dall'orientamento politico.

  • IRENE SALVUCCI

    Scorrevole da leggere e interessante nei contenuti.

  • ALBERTO GARBATO

    Un ottimo libro. Inquietante come lo fu all'epoca "L'odore dei soldi". Un ritratto impietoso e controcorrente del potente quando è ancora sulla cresta dell'onda, quando i media compiacenti ancora lo acclamano e ne diffondono il verbo tenendo lontani i riflettori dai punti più oscuri. Ben documentato e, come l'irresistibile ascesa che descrive, si legge in un soffio.

Conosci l'autore

Foto di Davide Vecchi

Davide Vecchi

1974

Davide Vecchi è un giornalista che si occupa principalmente di cronaca giudiziaria e politica. Ha seguito, tra l’altro, la vicenda Monte dei Paschi di Siena, il caso Ruby che ha coinvolto Silvio Berlusconi, il fallimento del Credito cooperativo fiorentino di Denis Verdini e lo scandalo veneziano legato al Mose. Ha svolto inchieste su Renzi e il potere renziano, con articoli ripresi dai principali media italiani. Ha lavorato per l’Adnkronos e «l’Espresso», dal 2010 è al «il Fatto Quotidiano».

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it