Introduzione al diritto dell'Unione europea - Giorgio Gaja,Adelina Adinolfi - copertina
Introduzione al diritto dell'Unione europea - Giorgio Gaja,Adelina Adinolfi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Introduzione al diritto dell'Unione europea
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


A circa due anni dall'entrata in vigore del Trattato di Lisbona, che ha apportato modifiche molto significative all'ordinamento dell'Unione, questa edizione rende conto degli sviluppi recenti della normativa, della giurisprudenza e della prassi. Novità di rilievo derivano sia dalle sentenze della Corte di giustizia - in relazione, tra l'altro, alle problematiche poste dalla Carta dei diritti fondamentali - sia da alcune pronunce della Corte costituzionale che hanno chiarito aspetti relativi ai rapporti tra norme italiane e norme dell'Unione. Il volume espone la parte generale del diritto dell'Unione europea. Vi vengono descritti il funzionamento delle istituzioni dell'Unione, le competenze normative, il sistema delle fonti, anche riguardo ai loro rapporti con le norme italiane, nonché le relazioni esterne dell'Unione. Particolare attenzione è dedicata alla giurisprudenza della Corte di giustizia, dando conto delle più rilevanti soluzioni interpretative che derivano dalle sue pronunce. Uno strumento utile per gli studenti e gli operatori del diritto.

Dettagli

1 marzo 2012
Libro universitario
261 p., Brossura
9788842099192

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Gaja

Giorgio Gaja

Giorgio Gaja ha diretto la “Rivista di diritto internazionale” ed è stato giudice della Corte Internazionale di giustizia. È stato inoltre professore emerito dell’Università di Firenze.Tra i libri dell’autore: Introduzione al diritto dell'Unione europea (con Adelina Adinolfi – Laterza 2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail