Il volume è ben organizzato e strutturato, chiaro nell'esposizione degli argomenti e dei temi trattati. Gli estratti selezionati come esempi sono mirati e opportuni. Lo consiglio a chiunque non si sia ancora cimentato nella scrittura accademica ma anche a coloro che, come nel mio caso, non sono estranei a questa pratica ma hanno bisogno di un supporto sintetico ed efficacie, soprattutto in merito all'organizzazione dei contenuti e al sistema di notazione e bibliografia.
Introduzione elementare alla scrittura accademica
Le modalità di preparazione e stesura di un testo accademico, come l'uso specifico delle strategie dell'argomentazione, il lavoro di documentazione e di ricerca, le articolazioni interne al testo e la formulazione di apparati, in una guida pratica e ricca di esempi fondata sulle esperienze dirette dei laboratori di scrittura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:11
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it