il terzo capitolo della Trilogia dei Dannati non mi ha conquistato, anzi, ho fatto fatica a leggerlo: molto incentrato sulle strategie e le battaglie e meno purtroppo sulla scoperta di nuovi personaggi relegati all'Inferno.
Glenn Cooper torna con l'ultimo capitolo della trilogia Dannati. L'atto finale di una saga che ci porterà dritti all'inferno.
Londra è una città fantasma. I pochi che non hanno voluto − o non hanno potuto – dare seguito all’ordine d’evacuazione del governo, sono barricati in casa, nella vana speranza che tutto quello che stanno vivendo sia un incubo da cui presto si sveglieranno. Ma è tutto reale. Perché sono reali le vetrine infrante, i negozi saccheggiati, i cadaveri lasciati per strada. E, soprattutto, sono reali le bande di uomini assetati di sangue che, dopo essere comparsi all’improvviso dal nulla, stanno mettendo a ferro e fuoco la città e alcuni suoi sobborghi. Uomini che continuano ad arrivare senza sosta, come l’onda di piena di un fiume immenso. Un fiume che ha la sua sorgente all’Inferno, come sanno bene John Camp ed Emily Loughty. Dopo il loro ultimo «viaggio» nel mondo dei Dannati, infatti, i varchi interdimensionali non soltanto si sono moltiplicati, ma sono anche rimasti aperti, portando letteralmente l’Inferno in Terra e catapultando centinaia d’innocenti «dall’altra parte». E c’è solo una persona che sa come chiudere per sempre le Porte delle Tenebre: Paul Loomis, l’ex capo di Emily. Purtroppo Paul Loomis è morto, si è suicidato sette anni fa, dopo aver ucciso la moglie e l’amante di lei con due colpi di fucile. Ma Emily e John sanno dove trovarlo e come mettersi in contatto con lui. Perché lo hanno già incontrato all’Inferno…
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Claudia Beolchi 25 luglio 2019
-
Tutti i libri di Glenn Cooper sono molto belli ma un po' inquitanti ti fanno pensare molto se fosse realtà
-
Ultimo capitolo dedicato alla trilogia Dannati. Ancora una volta i protagonisti dovranno affrontare un viaggio all'inferno per trovare l'unica persona in grado di mettere fine ai collegamenti tra il mondo reale e l'inferno. Jhon, Emily, Trevor e una squadra di nuovi compagni di avventura dovranno mettercela tutta per riuscire nella loro missione e tornare alla loro vita quotidiana. Nuovi amici li accompagneranno e vecchie conoscenze li aiuteranno nella loro missione, anche se meno spazio verrà dedicato ai loro personaggi rispetto ai libri precedenti riducendoli quasi a delle fugaci apparizioni. Non mancheranno i colpi di scena e le avventure saranno sempre al centro della storia. I dannati si dimostreranno alcuni all'altezza del loro nome, mentre altri considerati (fino a questo momento) malvagi sapranno come far ricredere le persone su di loro. Il finale amaro e allo stesso tempo bello e che sicuramente non chiamerei tale sembra quasi un finale aperto volutamente lasciato aperto per una possibile continuazione dei fatti narrati. Una lettura appassionante che cattura sempre fin dalle prime righe e che naturalmente non può essere affrontata senza la lettura dei libri precedenti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it