Invisibile meraviglia. Piccole lezioni sulla natura - Susanna Tamaro - ebook
Invisibile meraviglia. Piccole lezioni sulla natura - Susanna Tamaro - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Invisibile meraviglia. Piccole lezioni sulla natura
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Seguire i voli delle rondini o le fioriture delle veroniche. Scoprire che il rospo si «innamora» per primo e che il picchio sa vedere nel futuro. Ricordare che della pervinca scriveva Giovanni Pascoli, dell’usignolo John Keats, e dell’upupa il poeta persiano Farid ad-din Attar. Per spalancare il panorama di meraviglie che l’universo naturale contiene non occorrono grandi spedizioni, possono bastare un parco cittadino, un balcone, persino una fessura nel pavimento di casa. Tenendo gli occhi e la mente bene aperti impareremo a decifrare le voci delle rondini e le abitudini dei merli, ad amare alcuni insetti e a combatterne altri, a seguire il ritmo con cui di stagione in stagione si vestono e si svestono gli alberi, dal flessuoso salice al burbero castagno. «Da quando ho memoria di me, le scienze naturali sono sempre state la mia unica vera passione» ricorda Susanna Tamaro. Una passione mai sopita e che in un tempo di lutti e difficoltà come l’attuale si impone come una necessità, quella di tornare a meravigliarsi, a provare gratitudine per la ricchezza e lo splendore dell’esistente. Il suo «taccuino di appunti» prende vita lungo i mesi grazie a un’osservazione quotidiana colta e intima, che si incanta per il volo delle coccinelle e dialoga con i grandi autori del passato, da Plinio il Vecchio a Charles Darwin. Ritroviamo così una dimensione domestica e sorprendente della natura che appartiene a tutti noi e che abbiamo il diritto di conoscere di più e meglio: perché la conoscenza è la prima e più necessaria forma dell’amore.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
288 p.
Reflowable
9788828208716

Valutazioni e recensioni

  • paolo:)
    un libro autentico

    Un assaggio di natura, un libro semplice e genuino che tutti almeno una volta dovrebbero leggere

  • da non perdere!!!
    assoluta meraviglia

    Non capisco perché questo libro non abbia abbastanza recensioni… la scrittura è scorrevole e divertente,con il suo modo di scrivere la scrittrice fa riflettere anche sul più piccolo essere vivente quanto siamo importante e bello! Troppo spesso abbiamo dei pregiudizi a riguardo e siamo assenti alla natura che ci circonda! Lettura piacevole <3

  • Anjet
    una piccola meraviglia

    Probabilmente molti conoscono le abitudi di variopinti uccelli esotici, il rocambolesco ciclo vitale di piante lontane, ma quanti di noi conoscono le piccole meraviglie della natura che ci circonda? Proprio per il fatto di essere cose per noi "comuni" la nostra fauna e flora ci sono diventate estranee e invisibili. In questo libro l'autrice, molto legata alla natura, ci svela in modo semplice piccoli aneddoti su alcune piante e animaletti che vivono attorno a noi e spesso anche con noi, ma che tutto sommato ignoriamo e a volte perfino disprezziamo. Dopo la lettura non potremo più guardare con disgusto e timore le innoque forbicine, la cui madre non è come gli altri insetti che depongono le uova e se vanno, ma si prende cura dei suoi piccoli come pochi sanno fare. E non potremo non aver rispetto dei piccoli fiori delle veroniche che sono tra i primi a spuntare in primavera e a fornire sostentamento alle api sotto il cui peso, per loro elefantesco, caracollano a terra dopo essere stati impollinati. Un libro che si legge facilmente e che non può lasciar indifferenti alle piccole meraviglie che ci stanno attorno. Consigliatissimo anche per giovani lettori.

Conosci l'autore

Foto di Susanna Tamaro

Susanna Tamaro

1957, Trieste

Scrittrice italiana. Nipote, per parte di madre, di Italo Svevo, diplomatasi al Centro sperimentale di cinematografia, ha realizzato documentari scientifici per la RAI. Nel 1989 ha pubblicato il romanzo La testa fra le nuvole, storia un po’ inquietante e felicemente stralunata sulla solitudine e l’aspirazione alla felicità. Sono seguiti i racconti di Per voce sola (1991), dove la sofferenza dei deboli e degli indifesi è narrata con forte tensione poetica. Un successo clamoroso ha ottenuto il romanzo Va’ dove ti porta il cuore (1994), dividendo la critica su fronti molto diversi. Di disegno più ambizioso il romanzo successivo Anima Mundi (1997). In Ascolta la mia voce (2006) ha dato un seguito alle vicende narrate nel suo best-seller. Nel 2011 Giunti pubblica...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail