L'invisibile signora Orwell - Anna Funder - copertina
L'invisibile signora Orwell - Anna Funder - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Australia
L'invisibile signora Orwell
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Dall’autrice del bestseller C’era una volta la Ddr, l’appassionante ritratto della prima moglie di George Orwell, una donna di talento, vivace, complessa e molto intelligente, che rinunciò alle proprie ambizioni a favore di quelle del marito.


In cerca di una tregua dagli impegni famigliari, Anna Funder si rifugia nelle pagine del suo scrittore prediletto, George Orwell. E scopre tra quelle righe una donna che era stata nascosta, cancellata, dimenticata. Eileen O’Shaughnessy, la prima moglie di Orwell, con il suo talento letterario e la sua intelligenza ne ha accompagnato, corretto, forse ispirato e plasmato l’opera; e con il suo senso pratico, il suo lavoro e il suo coraggio, lo ha sostenuto e gli ha salvato la vita più di una volta. Ma per gli storici e i biografi è sempre stata invisibile. Basandosi sulle lettere di Eileen alla migliore amica, ritrovate solo di recente, Anna Funder ricostruisce la vita coniugale degli Orwell, attraverso la Guerra civile spagnola e la Seconda guerra mondiale a Londra, con la precisione e la forza narrativa di una scrittrice avvincente e originale, che intreccia fatti e immaginazione, critica personale e documenti con un risultato straordinario. Ne emerge una figura di donna affascinante per la sua complessità, che parla al presente tanto quanto illumina il passato.

Dettagli

14 gennaio 2025
480 p., Brossura
Wifedom: Mrs. Orwell's Invisible Life
9788807036415

Valutazioni e recensioni

  • Francesca
    emozionante

    Ho apprezzato moltissimo questo libro, è stato molto interessante da leggere ma soprattutto emozionante, attraverso questo libro ho avuto modo di conoscere una donna davvero molto interessante e di affezionarmi a lei. L'autrice a partire da sei lettere scritte dalla protagonista alla migliore amica ha raccolto tutta una serie di altre informazioni tramite resoconti, interviste ecc per tracciare un bellissimo ritratto restituendo così ad Eileen, che spesso è ricordata solo come la prima moglie di George Orwell, una sua identità forte e solida.

  • Renato25
    L'nvisibile signora Orwell

    Biografia basata sulle sei lettere (sei!) scritte da Eileen ad un'amica. Il libro è pieno di spunti interessanti, ma a mio parere l'autrice insiste troppo su due aspetti: che Orwell abbia sempre trascurato la moglie e i suoi bisogni, e che il loro rapporto sia stato condizionato dall'ossessione di Orwell per il sesso. Un femminismo d'altri tempi.

Conosci l'autore

Foto di Anna Funder

Anna Funder

1966, Melbourne

Anna Funder è una scrittrice australiana. Cresciuta tra Melbourne e Parigi, Funder ha studiato presso l’Università di Melbourne e la Freie Universität di Berlino, conseguendo lauree in Letteratura e Giurisprudenza, un master e un dottorato in Arti Creative. Parla fluentemente francese e tedesco.Prima di dedicarsi alla scrittura, ha lavorato come avvocata internazionale per il governo australiano, specializzandosi in diritti umani e trattati internazionali.Ha pubblicando saggi, articoli e colonne su testate come The Guardian, The Sydney Morning Herald e The Monthly.Tra le sue opere ricordiamo C'era una volta la Ddr (Feltrinelli, 2005 - vincitore nel 2004 del premio Samuel Johnson Prize della BBC per la non fiction), Tutto ciò che sono (Feltrinelli, 2013), L'invisibile...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail