Io, loro e Lara di Carlo Verdone - Blu-ray
Io, loro e Lara di Carlo Verdone - Blu-ray - 2
Io, loro e Lara di Carlo Verdone - Blu-ray - 3
Io, loro e Lara di Carlo Verdone - Blu-ray - 4
Io, loro e Lara di Carlo Verdone - Blu-ray - 5
Io, loro e Lara di Carlo Verdone - Blu-ray - 6
Io, loro e Lara di Carlo Verdone - Blu-ray - 7
Io, loro e Lara di Carlo Verdone - Blu-ray - 8
Io, loro e Lara di Carlo Verdone - Blu-ray
Io, loro e Lara di Carlo Verdone - Blu-ray - 2
Io, loro e Lara di Carlo Verdone - Blu-ray - 3
Io, loro e Lara di Carlo Verdone - Blu-ray - 4
Io, loro e Lara di Carlo Verdone - Blu-ray - 5
Io, loro e Lara di Carlo Verdone - Blu-ray - 6
Io, loro e Lara di Carlo Verdone - Blu-ray - 7
Io, loro e Lara di Carlo Verdone - Blu-ray - 8
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Io, loro e Lara
Attualmente non disponibile
12,50 €
12,50 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Dopo più di un decennio come missionario in Africa Carlo, in crisi spirituale, torna a Roma dove ritrova la sua famiglia allo sbando: il fratello cocainomane che si è dato alla finanza, la sorella alle prese con la figlia adolescente, il padre vedovo che ha un'amante slava, Olga, molto più giovane di lui. La morte improvvisa dell'amante del padre costringerà don Carlo ad entrare in contatto con Lara, figlia di Olga, diventata proprietaria della casa che una volta apparteneva alla famiglia e dunque capace di tenere i tre fratelli in sacco perché l'aiutino ad ottenere l'affidamento del figlio.

Dettagli

2009
Blu-ray
5051891013155

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2010
  • Terminal Video
  • 115 min
  • Italiano (DTS 5.1 HD);Italiano (PCM 5.1)
  • Inglese
  • 2,35:1 Wide Screen
  • contenuti interattivi; interviste; dietro le quinte (making of); video musicale: video musicali che hanno ispirato Verdone "All That You Give" by Cinemtic Orchestra, "For Now" by Thomas Feiner & Anywhen

Conosci l'autore

Foto di Carlo Verdone

Carlo Verdone

1950, Roma

Carlo Verdone, nato a Roma nel 1950, è attore, regista, sceneggiatore. Figlio del celebre storico del cinema Mario Verdone, Carlo consegue, nel 1974, il diploma di regia al Centro Sperimentale di Cinematografia, sotto la direzione di Roberto Rossellini. Nel 1975 si laurea in Lettere Moderne, presso l’Università di Roma La Sapienza, con una tesi su “L’influenza della letteratura italiana sul cinema muto”. Tra il 1970 e il 1975 realizza cortometraggi sperimentali in super8 (Poesia solare, Allegoria di primavera, Elegia notturna) e documentari (Il castello nel paesaggio laziale, L’Accademia Musicale Chigiana). Dopo alcune esperienze teatrali in ambito universitario, nel 1977 esordisce sul palcoscenico con lo spettacolo Tali e quali (Teatro Alberichino),...

Foto di Carlo Verdone

Carlo Verdone

1950, Roma

Carlo Verdone, nato a Roma nel 1950, è attore, regista, sceneggiatore. Figlio del celebre storico del cinema Mario Verdone, Carlo consegue, nel 1974, il diploma di regia al Centro Sperimentale di Cinematografia, sotto la direzione di Roberto Rossellini. Nel 1975 si laurea in Lettere Moderne, presso l’Università di Roma La Sapienza, con una tesi su “L’influenza della letteratura italiana sul cinema muto”. Tra il 1970 e il 1975 realizza cortometraggi sperimentali in super8 (Poesia solare, Allegoria di primavera, Elegia notturna) e documentari (Il castello nel paesaggio laziale, L’Accademia Musicale Chigiana). Dopo alcune esperienze teatrali in ambito universitario, nel 1977 esordisce sul palcoscenico con lo spettacolo Tali e quali (Teatro Alberichino),...

Foto di Laura Chiatti

Laura Chiatti

1982, Castiglione del Lago, Perugia

Attrice italiana. Si mette in luce in concorsi di bellezza, che a fine anni '90 le guadagnano la parte in un paio di commedie melodiche per adolescenti a firma di M. Laurenti. Dopo una parentesi televisiva, torna sul grande schermo: ragazza inquieta in Mai più come prima (2005) d G. Campiotti, incarna il sogno di migliaia di coetanee in coppia con il ballerino televisivo K. Kadiu, in Passo a due (2005) di A. Barzini. La consacrazione avviene l'anno successivo con la felice coincidenza dei due ruoli in A casa nostra di F. Comencini e ne L'amico di famiglia di P. Sorrentino, accomunati dallo sguardo solo in apparenza trasparente dell'attrice, donna ambigua e manipolatrice in un corpo da ragazzina angelicata, insieme vittima e carnefice. Poco o nulla aggiungono la sensibile bad girl di Ho voglia...

Foto di Anna Bonaiuto

Anna Bonaiuto

1950, Latisana, Udine

Attrice italiana. Di origini napoletane, studia recitazione all'Accademia d'arte drammatica. Le sue doti interpretative, libere dai paludamenti della recitazione teatrale classica, sono presto apprezzate anche al cinema, fra gli altri, da L. Wertmüller che la fa esordire in Film d'amore e d'anarchia (1973) e, dopo altri dieci film in credibili ruoli di supporto, da P. Avati che la vuole protagonista di Fratelli e sorelle (1992). Lo stesso anno gira Morte di un matematico napoletano di M. Martone sotto la cui direzione nel 1995 tratteggia il suo ruolo migliore (con cui vince il Nastro d'argento e il David di Donatello): la Delia di L'amore molesto (dal romanzo di E. Ferrante), che nel ricostruire gli ultimi giorni di vita della madre ripercorre la propria esistenza fino alla fanciullezza. Lontana...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it