Un bel libro in cui Luciana racconta qualcosa di intimo e personale con una dose di ironia su un tema difficile e complicato come l'affido di due ragazzi.
Io mi fido di te. Storia dei miei figli nati dal cuore
Luciana Littizzetto racconta questa storia privata in un memoir potente e originale
"Te che non sei nato dalla mia pancia ma dal mio cuore. Te che hai una faccia diversa dalla mia, anche se tutti dicono che mi somigli. Te che la vita è bastarda, perché ti ha fatto nascere in un posto e rinascere in un altro. E non hai potuto scegliere. Nessuna delle due volte."
C'è una storia nella vita della comica più amata d'Italia. Una storia complicata, ma anche piena di momenti divertenti, che nasce con l'affido di due ragazzi da un istituto e continua negli anni con tutto quello che comporta crescere dei figli: i dubbi, gli spaventi, i ricevimenti professori, i fidanzati, i tatuaggi, la stanchezza, il senso di colpa, di inadeguatezza, costante: "Dio come le ho odiate queste mamme perfette, genitrici naturali di figli perfetti. Pitonesse dagli occhi a mirtillo sempre pronte a farti sentire inadeguata e inutile come il mignolo per le arpiste. A spampanarti il cuore, a te che ti danni l'anima nel tentativo di trasformare quel mucchio di detriti in un bambino tranquillo e felice. Provaci tu, madre gaudiosa, a inventarti madre a quarant'anni di due bambini di nove e undici anni senza un minimo di tirocinio…". Luciana Littizzetto racconta questa storia privata in un memoir potente e originale, senza risparmiarsi niente, nemmeno i momenti più duri, "quando il cuore si scartavetra, si corrode a forza di ruminare lacrime, e ti convinci che non hai capito una mazza, un tubo di niente e di niente". Si racconta con sincerità e grazia, spingendo la scrittura umoristica verso una nuova frontiera, mettendola al servizio dei sentimenti più profondi e contraddittori: "l'amore è un puttanaio infinito, un guazzabuglio che ti fa battere il cuore e saltare i nervi, a volte nello stesso momento. In sincrono. E qui si tratta d'amore".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
katia 09 marzo 2024Io mi fido di te
-
Salvatore89 14 agosto 2022IO MI FIDO DI TE
Una Lucina Littizzetto inedita che condivide con il suo pubblico l'esperienza dell'affido dei suoi figli, mettendo in luce le difficoltà e le paure di una donna che diventa all'improvviso madre di due ragazzini. Bello e intenso, ma anche ironico e a tratti comico.
-
Nina 29 giugno 2022Delicatezza e simpatia, lettura super consigliata
Sarò sincera, ho iniziato questa lettura per curiosità, senza particolari aspettative. Ho trovato una scrittura estremamente misurata, nell'accezione più positiva che possiate immaginare; Luciana è stata delicata, irriverente e talvolta severa, quando necessario. Mai scontata e ben lontana da descrivere la vita familiare come quella della Mulino Bianco. E' un racconto sincero, uno spaccato di vite che si sono ritrovate a camminare insieme, con il timore e la speranza che potesse durare per sempre.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it