Storia intrigante, si legge molto velocemente e ti lascia con il fiato sospeso. Il finale, però, un pò deludente; avrei preferito qualcosa di più realistico.
In questo romanzo Niccolò Ammaniti va al cuore della sua narrativa, con una storia tesa e dal ritmo serrato, un congegno a orologeria che si carica fino a una conclusione sorprendente: e mette in scena la paura stessa. Michele Amitrano, nove anni, si trova di colpo a fare i conti con un segreto cosi grande e terribile da non poterlo nemmeno raccontare. E per affrontarlo dovrà trovare la forza proprio nelle sue fantasie di bambino, mentre il lettore assiste a una doppia storia: quella vista con gli occhi di Michele e quella, tragica, che coinvolge i grandi di Acqua Traverse, misera frazione dispersa tra i campi di grano. Il risultato è un racconto potente e di assoluta felicità narrativa, dove si respirano atmosfere che vanno da Clive Barker alle Avventure di Tom Sawyer, alle Fiabe italiane di Calvino. La storia è ambientata nell'estate torrida del 1978 nella campagna di un Sud dell'Italia non identificato, ma evocato con rara forza descrittiva. In questo paesaggio dominato dal contrasto tra la luce abbagliante del sole e il buio della notte, Ammaniti alterna, a colpi di scena sapienti, la commedia, il mondo dei rapporti infantili, la lingua e la buffa saggezza dei bambini, la loro tenacia, la forza dell'amicizia e il dramma del tradimento.
Venditore:
Informazioni:
"Einaudi Stile Libero noir" - Brossura editoriale di 219 pagine. Ottima copia..
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antoco_02 08 gennaio 2025Bello, però
-
Ele 05 gennaio 2025Bellissimo
Libro che ti lascia con il fiato sospeso e con il desiderio di leggere “ancora una pagina”. Finale sorprendente che ci permette di riflettere. Lettura scorrevole e molto piacevole
-
martina 20 dicembre 2024
Io non ho paura è un romanzo scritto da Niccolò Ammaniti ed edito Einaudi. La prima volta che ho letto questo libro ero alla scuola media, la prof ce lo aveva fatto leggere dopo averci fatto vedere il film. A distanza di molti anni, visto che non lo ricordavo più, ho deciso di rileggerlo. Leggerlo con occhi adulti forse ha permesso di farmelo piacere molto di più rispetto alla prima volta. La scrittura è molto scorrevole e rende il libro perfetto per un pubblico molto giovane ma per nulla banale per gli adulti. L'autore attraverso gli occhi di un bambino riesce a trasmettere la delusione, la paura e il forte legame di amicizia. Un romanzo molto emozionante, avvincente e umano che racconta la perdita dell'innocenza in un modo molto reale. Un libro che mi ha conquistata e che consiglio di recuperare.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it