Io sono Dot - Joe R. Lansdale - copertina
Io sono Dot - Joe R. Lansdale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Io sono Dot
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una ragazzina che proprio non ce la fa a tenere la lingua a freno. E affronta il mondo nel solo modo che conosce: a rotta di collo.

"Potreste pensare che questa non sia una storia vera, perché una parte di essa contiene cose a cui è difficile credere, ma vi assicuro che non c'è niente di inventato, dall'inizio alla fine. Vi dirò la pura verità, dal principio alla fine. Vi dirò che i miei amici mi chiamano Dot, e che preferisco che i miei nemici non mi chiamino affatto. Si tratta di una grande avventura? Be', nessuno andrà sulla luna o scalerà una montagna altissima. Ma per me è un'avventura. È la mia vita quotidiana."

Niente è stato facile per Dorothy «Dot» Sherman. Ma se mai c'è stata una ragazzina capace di prendere la vita e rivoltarla, be', è lei. A diciassette anni, quando hai un padre uscito a comprare le sigarette e mai tornato, una madre buona a nulla, un fratellino re delle caccole e una sorella regolarmente gonfiata di botte dal marito, non sono molte le persone su cui puoi contare. Cosí Dot fa la cameriera sui pattini e si difende come può, anche menando le mani. Finché, un giorno, un tizio di nome Elbert, che dichiara di essere uno zio, si installa nella roulotte di famiglia. Per quel che ne sa Dot, Elbert potrebbe essere un serial killer - del resto qualche piccolo trascorso criminale ce l'ha - ma alla fine l'uomo si rivelerà il più sensato della famiglia. E, dopo anni di frustrazioni e delusioni, forse anche per Dot la ruota potrebbe girare.

Dettagli

22 maggio 2018
Brossura
Fender lizards
9788806237691

Valutazioni e recensioni

  • Annika
    Deludente

    La protagonista è simpatica, il suo modo di raccontare la vita è fantasioso e divertente MA la vicenda è poco interessante, i personaggi sono abbozzati. Un romanzo che non lascia molto.

  •  Ismaele
    I pattini per la libertà

    Un romanzo di formazione in cui la protagonista principale Dorothy, detta Dot, vive un adolescenza difficile, barcamenandosi sui pattini a rotelle, servendo pasti in un locale tipico americano, dove però ritrova un po' di umanità sia nel padrone (Bob) sia nelle altre colleghe cameriere. La situazione a casa non è delle più rosee, in quanto Dot vive in una roulotte assieme alla mamma, alla nonna alla sorella che è stata costretta a ritornare all'ovile dopo essere stata picchiata ripetutamente dal compagno e al fratellino dipendente dai videogiochi. Interessante l'inserimento all'interno della trama di un personaggio secondario, tale zio Elbert, che avrà un ruolo importante nella crescita della protagonista, soprattutto quando Dot dovrá scontrarsi contro una realtà impietosa e dura da accettare, riguardante il rapporto con il padre, scappato di casa con la più banale delle scuse di andare a comprare le sigarette, e da ella ritrovato dopo due anni, a pochi chilometri di distanza dalla sua dimora. Lansdale si dimostra ancora una volta un grande scrittore riuscendo nell'intento di presentarci un io narrante femminile assai credibile. A dirla tutta però, la parte finale del romanzo non mi è piaciuta in quanto riguarda una gara di pattinaggio, che aborro, conclusasi con un happy ending troppo mieloso.

  • maxim
    bravo anche quando si prende una pausa

    Cosa dire: Lansdale sa come scrivere! Una storia apparentemente scritta per lettrici adolescenti in realtà coinvolge tanto quanto quelle piene di intrighi, colpi di scena e sangue del duo Hap & Leonard, libri per i quali sicuramente è più conosciuto. (In questo libro non troverete nulla di tutto questo!) Storia di una ragazzina che vive nel Texas di Lansdale, quello brutto sporco e cattivo, dove si deve imparare a sopravvivere più che vivere (che poi è un po’ la stessa cosa), pieno di vittime e carnefici o se vuoi, personaggi miseramente divertenti. Lettura veloce e piacevole… anche se, a mio avviso non il miglior Lansdale (il solo motivo per cui gli levo una stella)

Conosci l'autore

Foto di Joe R. Lansdale

Joe R. Lansdale

1951, Gladewater (Texas)

Scrittore statunitense. Versatile e prolifico, si è cimentato in avvincenti trame di genere (western, noir, thriller, fantascienza), rinnovandole con uno spiccato gusto pulp nella scelta di elementi grotteschi e di un linguaggio triviale e irriverente. La sua vena migliore si esprime nella capacità di penetrare l’atmosfera del profondo Sud, in violenti chiaroscuri che esaltano l’amicizia, l’amore, il sesso e denunciano le discriminazioni razziali, la malvagità e la stupidità. Atto d’amore (Act of Love, 1980), La notte del drive-in (The Drive-In, 1988, primo di una serie horror), Il mambo degli orsi (Two-Bear Mambo, 1994), In fondo alla palude (The Bottoms, 2000), La sottile linea scura (A Fine Dark Line, 2002), Tramonto e polvere (Sunset...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore