L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 19,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Indice
È il 17 novembre del 1971, Philip K. Dick rientra nel suo appartamento e lo scopre svaligiato. I fogli dei suoi scritti sono sparpagliati a terra, i vetri delle finestre sono in frantumi e i suoi schedari sono stati fatti saltare in aria con dell'esplosivo. Il primo pensiero che gli attraversa la mente è un'illuminante quanto salvifica esclamazione: "Ma allora non sono paranoico!". In realtà Philip K. Dick paranoico lo era e anche parecchio, e questo è uno degli aneddoti che ritrovate in questa bellissima biografia che gli dedica Emanuel Carrere, attualmente pubblicata da Adelphi, "Io sono vivo voi siete morti". Tra le pagine di questa biografia Philip Kadick emerge come uno scrittore sovversivo, un donnaiolo impenitente, un consumatore compulsivo di psicofarmaci e anche un paranoico a livello olimpionico, ma al tempo stesso è anche uno scrittore geniale, visionario e profetico che ha saputo rivoluzionare il genere della narrativa di fantascienza. Se già non siete dei fan di Philip K. Dick lo diventerete di sicuro dopo aver letto "Io sono vivo voi siete morti".
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Emmanuel Carrère, Io sono vivo, voi siete morti. Questa biografia romanzata è un diretto in stile boxer, potente allo stomaco. Narra di Philip Dick classe 1928, importante autore postmoderno precursore del cyberpunk. Temi centrali delle sue opere sono la manipolazione, il culto religioso e la dissimulazione ossessiva della realtà. Una specie di “1984” elevato al quadrato. 5 matrimoni a curriculum, gravemente psicotico ma con un’intelligenza sopra la media, sarebbe stato pane ideale per i denti di Oliver Sacks. Carrère mi ha accompagnato in questo viaggio con una scrittura magistrale ad un ritmo serrato; ho avuto l’impressione di essere con lui dietro il buco della serratura, mentre Philip ingeriva centinaia di pastiglie per poter sopravvivere alle sue paranoie nei suoi salotti psichedelici. 💊🔮
Rimasto folgorato da "Limonov", Carrère è riuscito a non deludere le mie aspettative con questa biografia di Dick. Come riesce a catapultarti nella vita dei personaggi che racconta è cosa rara e preziosa, come la sua scrittura.
Carrère compone una biografia molto accattivante, piena di aneddotti (e purtroppo anche molti spoiler sulle trame). Non è una biografia in stile classico, ma è molto "vissuta" dall'autore, che cerca di immedesimarsi in Dick, seguendo i possibili ragionamenti nella sua testa, trovando continui scambi tra la sua vita e le sue opere e viceversa. Ora capisco perché i libri di Dick prendano così tanto. Non perché nascono da un tizio che si siede davanti ad un foglio bianco e dice "Dài, inventiamoci qualcosa di strano", ma perché prima di tutto sono vissute dall'autore (nella sua testa).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore