Lo studio di alcune figure considerate marginali, extra canone, possono essere delle chiavi per accedere al complesso tessuto di una determinata cultura, ma per farlo senza cadere nella facile banalizzazione e nelle riduttive associazioni, è importante avere delle guide. Nel saggio di Marianna Zanetta, antropologa, nipponista, artista, che per anni ha svolto ricerche e studiato la figura dell'Itako, siamo accompagnati in un percorso affascinante, che si stringe e si dilata tra le pagine, orientati in un contesto estremamente ricco che distilla lo studio e le ricerche sul campo effettuati dall'autrice nell'arco di diversi anni.
Itako. Sciamane e spiriti dei morti nel Giappone contemporaneo
Nel nordest del Giappone sopravvive ancora oggi la tradizione delle itako, donne non vedenti che hanno il compito di comunicare con i defunti. Oltre al ruolo complesso della donna e delle persone disabili nella società giapponese, queste sciamane ci parlano ancora oggi di un particolare modo di relazionarsi con il mondo dei morti, con la perdita e il lutto. Le itako sono il punto di partenza per un viaggio nell’aldilà nipponico, volto a scoprire come nel Giappone contemporaneo il tradizionale rapporto con il lutto e i riti funebri si sia in parte trasformato e in parte rafforzato negli ultimi settant’anni. Si tratta di un viaggio a cavallo fra diverse tradizioni religiose, accomunate da una comunicazione costante con i propri defunti, ben lontana dall’esperienza a cui siamo abituati in Occidente. Un percorso che, al suo termine, ci permetterà di rivalutare anche il nostro rapporto con la morte e il modo in cui la società occidentale ne ha dimenticato
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:14 giugno 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Neba 31 dicembre 2024Un saggio antropologico acuto ed avvolgente come un racconto
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it