L' Italia del miracolo economico - Valerio Castronovo - copertina
L' Italia del miracolo economico - Valerio Castronovo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' Italia del miracolo economico
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Dalla fine degli anni Cinquanta, l'Italia inizia una corsa vorticosa che cambierà composizione sociale, sistema economico, equilibri politici. Una prima ventata di benessere dopo l'orrore e la miseria della guerra. La popolazione si rimescola, cambiano lo stile di vita, il costume, i bisogni e anche i desideri. Un processo di sviluppo eccezionale non solo per l'espansione della grande industria, la comparsa di tante piccole imprese, il rilancio dell'agricoltura, il potenziamento delle infrastrutture (fra cui l'inaugurazione del primo tratto dell'Autostrada del Sole) e la crescente attività di banche e casse di risparmio a sostegno degli investimenti. Ma anche perché la 'liretta' giunge a essere premiata nel 1959 come la moneta più salda dell'Occidente e l'economia italiana supera l'esame di maturità imposto dal suo ingresso nel Mercato comune europeo. Eppure persistono gli squilibri fra nord e sud, non si interviene sull'evasione fiscale, il lavoro nero, la speculazione edilizia e certa cultura tradizionale non demorde. L'Italia di quegli anni è un paese in bilico fra il vecchio e il nuovo, una società in parte provinciale e codina, in parte alla rincorsa di tutto ciò che sa di moderno anche nei suoi aspetti più superficiali ed eclatanti.

Dettagli

4 febbraio 2010
149 p., Brossura
9788842092124

Conosci l'autore

Foto di Valerio Castronovo

Valerio Castronovo

1935, Vercelli

Valerio Castronovo è stato uno storico, docente universitario, saggista e giornalista italiano. Si laurea a Torino con Guido Quazza. Dal 1967 al 1971 è professore incaricato di Storia Moderna all'Università di Torino, per poi dedicarsi allo studio della storia dell'impresa e alla storia delle classi dirigenti economiche e politiche dello scorso secolo. Del 1972 al 2004 è stato ordinario di Storia contemporanea. Dal 1976 al 1999 ha scritto sulle pagine culturali della "Repubblica" di Eugenio Scalfari. Nel 2000 è passato al Sole 24 Ore. È stato anche direttore della rivista di scienze e storia “Prometeo".Indicava come autori di riferimento per lo sviluppo dei suoi studi e del suo pensiero Keynes e Bobbio. Ha analizzato particolarmente il ruolo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail