Jane Seymour. La regina più amata. Le sei regine Tudor - Alison Weir,Maddalena Togliani - ebook
Jane Seymour. La regina più amata. Le sei regine Tudor - Alison Weir,Maddalena Togliani - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Jane Seymour. La regina più amata. Le sei regine Tudor
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Cresciuta a Wulfhall, una suntuosa tenuta immersa nella campagna del Wiltshire, la giovane Jane Seymour coltiva una sola aspirazione: quella di prendere i voti e ritirarsi nella quiete di un monastero. Giunta ai diciotto anni, tuttavia, Jane cede alle pressioni della sua ambiziosa famiglia e, grazie all’intercessione di un lontano cugino, Sir Francis Bryan, viene mandata a corte come damigella della regina Caterina d’Aragona, la sovrana nota per la sua grande bontà. Le giovani donne al servizio della regina sono nel posto giusto per trovare un buon marito, ma Jane, con la sua pelle diafana, gli zigomi poco pronunciati e il naso troppo grosso si sente invisibile agli occhi degli uomini di corte. Di certo lo è davanti a re Enrico, il cui sguardo sembra non riesca a staccarsi da un’altra damigella, la maliziosa Anna Bolena. Non passerà molto tempo prima che scoppi lo scandalo: re Enrico ripudia Caterina per sposare Anna, provocando una drammatica scissione con la Chiesa. Jane diventa dama di compagnia della nuova regina, ed è in quelle vesti che, per la prima volta, il sovrano la nota: se Anna è brillante ma spesso aggressiva, Jane è, al contrario, dolce e pacata. Un balsamo per l’animo ferito dell’inquieto Enrico. Sollecitata a ricambiare l’affetto del re e guadagnarne il favore per la sua famiglia, Jane verrà, suo malgrado, coinvolta in un pericoloso gioco politico e trascinata al centro dei drammatici eventi che segneranno la Riforma e decreteranno la caduta di Anna Bolena. Dopo Caterina d’Aragona e Anna Bolena, Alison Weir tratteggia un inedito ritratto della terza moglie di Enrico VIII, Jane Seymour, una donna tanto compassionevole quanto determinata, a cui la vita riserverà un inaspettato e tragico destino. «Un sontuoso romanzo storico con al centro Jane Seymour, la terza moglie di Enrico VIII. Un libro imperdibile per tutti i fan della narrativa storica e della storia dei Tudor». (Publishers Weekly) «In questo straordinario romanzo Alison Weir mantiene alta la tensione, infondendo nuova vita a una storia già conosciuta e facendoci desiderare un esito diverso». (Booklist)"

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788865598115

Valutazioni e recensioni

  • Lusio
    Gli occhi di Jane, la voce di Jane

    Terzo volume della saga de "Le sei regine Tudor" scritta da Alison Weir, "Jane Seymour. La regina più amata", si pone a metà strada tra i due volumi che l'hanno preceduto: ci lasciamo alle spalle i due partiti, le due fazioni che hanno caratterizzato i romanzi su Caterina d'Aragona e Anna Bolena, e abbiamo, finalmente, una visione più esterna degli avvenimenti già narrati. Attraverso l'occhio attento e vigile della silenziosa Jane Seymour, e la sua mente acuta e consapevole, siamo testimoni dei complessi e disumani giochi di potere, in cui uomini e donne, pur di salire la scala sociale sono disposti a tutto, anche a rinnegare se stessi, a macchiarsi dei crimini più atroci e a svendere se stessi e la loro dignità. Partendo dalle vicende di quella che è, senza ombra di dubbio, la meno considerata delle Six, la Weir traccia un ritratto interessante di una donna del suo tempo, consapevole della sua condizione, ma altrettanto consapevole di come vadano le cose nel mondo e disposta anche a muoversi autonomamente affinché le cose possano migliorare per chi soffre. Un romanzo che non mi aspettavo che sarebbe stato così tanto interessante e che consiglio caldamente a tutti gli appassionati del genere e della storia Tudor.

  • Laura93
    Una piacevole sorpresa!

    Alison Weir è davvero una scrittrice storica di talento. Per me è stata davvero una piacevole scoperta conoscere lei e i suoi romanzi. Amo i romanzi storici e sono appassionata dell'epoca Tudor, Jane Seymour è stato un personaggio ingiustamente poco citato ed approfondito ma in realtà è stata forse la donna più importante nella vita di Enrico VIII. È stata una piacevole sorpresa scoprire che Alison Weir ha scritto un romanzo per ogni personaggio di rilievo di quell'epoca...non vedo l'ora di leggerli tutti!

Conosci l'autore

Foto di Alison Weir

Alison Weir

1951, Londra

Nata a Londra nel 1951, ha pubblicato numerosi libri tra romanzi, biografie e saggi di argomento storico. L'innocente è stato il suo romanzo d'esordio. Tra i suoi libri: Caterina d'Aragona (BEAT, 2019) e Anna Bolena. L'ossessione del re (BEAT, 2019).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail