L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
«"Joker" di Todd Philips è un capolavoro moderno.» - Serena Nannelli, Il Giornale
«Dimagrito di oltre 20 kg, volto scarno quasi invecchiato, ventre scavato e costole in vista, l'affascinante Joaquin Phenix dallo sguardo sognante di Her è quasi irriconoscibile, una immedesimazione totale con il suo personaggio». - L'Espresso
"Joker" del regista Todd Phillips è incentrato sulla figura dell'iconico villain, ed è uno standalone originale, diverso da qualsiasi altro film apparso sul grande schermo fino ad ora. L'esplorazione di Phillips su Arthur Fleck, interpretato in modo indimenticabile da Joaquin Phoenix, è quella di un uomo che lotta per trovare la sua strada in una società fratturata come Gotham. Durante il giorno lavora come pagliaccio, di notte si sforza di essere un comico di cabaret... ma scopre che lo zimbello sembra essere proprio lui. Intrappolato in un'esistenza ciclica sempre in bilico tra apatia e crudeltà, Arthur prenderà una decisione sbagliata che provocherà una reazione a catena di eventi, utili alla cruda analisi di questo personaggio.Premi
Oscar 2020 - Miglior attore protagonista
Oscar 2020 - Migliore colonna sonora
Film stupendo, la recitazione di Phoenix stellare e il film si dimostra molto intenso e con una storia che fornisce un nuovo volto ad un personaggio complesso come quello di Joker
Sicuramente un grandissimo film che amo, seppur un po' didascalico e Joker sarebbe potuto essere anche più dissacrante. Tecnicamente invidiabile e Phoenix da urlo.
Mi sono avvicinato con una certa diffidenza, l'operazione era abbastanza difficile, ma il risultato è stato più che buono secondo me. Molto merito va dato a Joaquin Phoenix, ma il ritratto di questo villain è messo in piedi in maniera godibile. A tratti il film è un po' macchinoso, ma almeno in parte ne giova l'approfondimento psicologico che spesso non è proprio del genere
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore