Jurassic Park (DVD) di Steven Spielberg - DVD
Jurassic Park (DVD) di Steven Spielberg - DVD - 2
Jurassic Park (DVD) di Steven Spielberg - DVD
Jurassic Park (DVD) di Steven Spielberg - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 46 liste dei desideri
Jurassic Park (DVD)
Disponibilità immediata
7,75 €
7,75 €
Disp. immediata

Descrizione


Il magnate statunitense John Hammond ha realizzato in gran segreto, sull'isola Nublar, al largo del Guatemala, il parco divertimenti più ambizioso e fantastico della sua vita. Grazie al dottor Wu, uno scienziato cino-americano esperto di clonazione e ricostruzione del DNA, ha riportato in vita, utilizzandone il sangue trovato in alcune zanzare vissute nel Giurassico, alcune specie di dinosauri, erbivori e carnivori. Per ottenere l'approvazione finale degli azionisti del grandioso progetto, specie in termini di sicurezza dei visitatori e pertinenza degli aspetti scientifici, Hammond invita per un week-end nell'isola il dottor Alan Grant, un esperto paleontologo Ellie Sattler, paleobotanica l'avvocato Donald Gennaro, in rappresentanza degli azionisti un matematico, Ian Malcolm i due suoi nipotini, Lex e Tim...

Dettagli

1993
DVD
5050582314687

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2016
  • Terminal Video
  • 121 min
  • Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Inglese; Italiano
  • Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Non mi ha fatto diventare pazza di gioia Jurassic Park (questo perché non adoro i film sui dinosauri, sono onesta), ma non mi è nemmeno dispiaciuto ad essere sincera. Ad ogni modo l’idea è brillante e i personaggi sono fantastici. Mi piace come Spielberg è riuscito a scegliere il giusto cast. Adoro in particolare le scenografie e gli effetti speciali, che bisogna dire che non sono affatto facili da realizzare! Per il resto ci sono scene in cui mi sono palesemente annoiata ed altre che mi hanno preso molto.

  • Continuo a pensare che questo sia il migliore di tutta la prima trilogia (Jurassic World non l'ho visto ancora) e secondo il mio parere doveva rimanere l'unico. I successivi non sembrano altro che una scusa per vedere i dinosauri che inseguono gli umani mentre questi cercano di scappare. Il primo oltre alla meraviglia e la spettacolarità aveva una trama interessante che non sono riuscita a trovare nei successivi. E nonostante siano passati tanti anni è sempre un piacere rivederlo (contrariamente agli altri due che non ho più intenzione di guardare nemmeno per sbaglio). Tutto inizia quando al largo della Costa Rica, in un'isola selvaggia, il ricco John Hammond decide di costruirci un incredibile parco di divertimenti con dei veri dinosauri, riportati in vita grazie ai progessi dell'ingegneria genetica. Purtroppo dopo un incidente, gli altri investitori vogliono rassicurazioni che il parco sia davvero sicuro e per questo vengono mandati a fare un sopralluogo dell'isola Alan Grant un famoso paleontologo, Ellie la sua assistente paleobotanica, Ian Malcom un eccentrico matematico e l'avvocato a nome degli investitori. A loro si uniranno i due nipotini di John Hammond: Tim e Lex. Sembra tutto bello fino a quando... Va bene è un film commerciale ma almeno propone un tema interessante (l'uomo contro la natura) e riflettere su questioni etiche (Pensiamo davvero di poter controllare la natura? Pensiamo davvero di poter giocare a fare Dio e non avere conseguenze?). Attori bravi, effetti speciali davvero belli considerata l'epoca in cui è stato girato, ricco di suspense e ti tiene incollato allo schermo fino alla fine. Non avere il DVD è un sacrilegio!

  • francesco messina

    Questo è stato il primo film che ho visto al cinema,da bambino,e quelle sensazioni,quella meraviglia li ricordo ancora.Un film che ha rivoluzionato il modo di vedere il cinema,con effetti speciali da fantascienza,una parola azzeccata direi e comunque anche un lavoro manuale (gli animatronics) a dei livelli mai raggiunti prima,con un Tirannosauro praticamente vero agli occhi di un bambino,seduto al cinema con gli occhi spalancati. Spielberg è stato molto coraggioso con questo progetto,perché mai era stato fatto qualcosa del genere,ma direi che la scommessa è stata vinta,non soltanto perché i dinosauri sono "vivi"e sono il simbolo della natura che si ribella all'uomo,che si considera a torto padrone di tutto,ma anche per il cast umano perfetto,capace di interagire alla perfezione con creature che non esistono da più,ma nel "parco"lo sono eccome.Menzione speciale per Richard Attenborough,il suo John Hammond è un sognatore,che probabilmente ha esagerato col suo sogno troppo grande,ma ne ha lasciato pezzetti sparsi per il mondo,tanti quanti le persone che hanno visto questo film almeno una volta.

Conosci l'autore

Foto di Steven Spielberg

Steven Spielberg

1946, Cincinnati, Ohio

Propr. S. Allan S., regista e produttore statunitense. È indubbiamente il più popolare e affermato regista contemporaneo (suoi i più grandi incassi della storia del cinema), ma è anche un grande maestro del racconto, capace di influenzare pesantemente l'immaginario di tutto il secondo Novecento. Al culmine di una fortunata esperienza televisiva, gira il film tv Duel (1971), geniale evoluzione del road-movie che si contamina con l'incubo grazie a un controllo della narrazione che già indica la grandezza del regista. Debutta al cinema con Sugarland Express (1974), originale rivisitazione del tema dell'inseguimento fra poliziotti autoritari e marginali post-hippies, cui segue il celebre Lo squalo (1975), intelligente unione di tensione emotiva e senso dello spettacolo. Il successo economico del...

Foto di Laura Dern

Laura Dern

1967, Los Angeles, California

"Propr. L. Elizabeth D., attrice statunitense. Figlia di Bruce D. e D. Ladd, fa il suo esordio in A donne con gli amici (1980) di A. Lyne; in Velluto blu (1986) di D. ­Lynch interpreta il prototipo della ragazza borghese della provincia americana con molti scheletri nell'armadio. Sempre con Lynch è la sensuale e fumettistica Lula di Cuore selvaggio (1990), in cui dimostra di possedere un notevole carisma recitativo. Nel 1993 trova il grande successo di pubblico con Jurassic Park di S. Spielberg e un ruolo volitivo e deciso in Un mondo perfetto di C. Eastwood. Nel 2000 è la svampita cognata del protagonista in Il dottor T e le donne di R. Altman e nel 2005 recita al fianco di N.?Watts nella commedia «scambista» I giochi dei grandi di J.?Curran. Nel 2006 torna a lavorare con D. Lynch nell'allucinato...

Foto di Jeff Goldblum

Jeff Goldblum

1952, Pittsburgh, Pennsylvania

"Attore statunitense. L'incontro con il teatro avviene alle superiori, dove segue il programma teatrale organizzato dagli studenti al Carnegie-Mellon Theater. Figlio di un fisico, non finisce l'università per studiare recitazione a New York. Debutta recitando Shakespeare al Central Park e ottiene quindi piccole parti in spettacoli off-Broadway. Al cinema comincia con ruoli minori, recitando per registi di calibro: California Poker (1974) e Nashville (1975) di R. Altman, Io & Annie (1977) di W. Allen, Terrore dallo spazio profondo (1978) di P. Kaufman; ma è Il grande freddo (1983) di L. Kasdan a dargli la notorietà. Due anni dopo ottiene la parte dell'impiegato nevrotico e insonne che si trova casualmente invischiato in un'avventura grottesca in Tutto in una notte (1985) di J. Landis. Faccia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail