La trama de "Il lago" mi ha incuriosito, e leggendo le pagine nel corso della lettura, ho avuto modo di comprendere l'evoluzione della storia d'amore tra Chihiro e Nakajima. I due cercano di riprendersi le loro vite dopo aver vissuto eventi negativi (la morte della madre di lei, i ricordi trascorsi in una specie di setta per lui), vivendo un'intimità che all'inizio pare poco impegnata, ma che dopo un "viaggio" importante al lago, fa in modo che la loro storia maturi in un sentimento sincero. Forse per molti non sarà un capolavoro o il miglior romanzo della Yoshimoto, ma vale la pena leggerlo. Consigliato a tutte le età.
Il lago
Chihiro ha perso da poco la madre e sta cercando di rifarsi una vita a Tokyo, lontano dalla cittadina di provincia a cui la legano brutti ricordi. Nakajima è tormentato da un passato misterioso che gli impedisce di vivere fino in fondo i propri sentimenti. Mino e Chii vivono in una casa nei pressi di un lago, un luogo fuori dal tempo e dallo spazio. "Il lago", poetico e inquietante, racconta una storia d'amore inusuale, dove il bisogno di affetto e comprensione diventano più importanti dei tradizionali cliché di una relazione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MicheleTraversa 27 ottobre 2024Una storia d'amore inusuale, ma intensa
-
Gretasbookshelf 16 marzo 2022Mh
Chihiro ha da poco perso la madre ed è molto triste. Decide di trasferirsi a Tokyo e lì conosce Nakajima, ragazzo molto intelligente ma turbato e riservato, con il quale costruirà un rapporto amoroso unico. Ci sono anche altri due personaggi, amici del ragazzo, che vivono nei pressi di un lago. In pieno stile giapponese, la scrittura è semplice ma mai banale, sempre emotiva. Tuttavia, la storia non mi ha colpita sin dall'inizio, per cui andavo avanti per inerzia. C'è poi un colpo di scena verso la fine ma comunque non mi ha lasciato granché. Ho dato di conseguenza 6,5/10. Non è semplicemente il libro per me però non posso assolutamente bocciare la storia perché è unica. Dei romanzi giapponesi letti, questo per me non ha lasciato il segno.
-
Francesco93 21 gennaio 2022Colpito
Ho comprato questo libro "di pancia", quasi a caso, scegliendo anche per il curioso nome dell'autrice. Non avevo molte aspettative e, sebbene inizialmente lo stile mi sembrasse troppo semplice, quasi puerile, devo dire che col proseguire della storia ho colto la vena misteriosa che l'autrice, sapientemente, sa utilizzare. Notevoli i temi che generano riflessioni, in particolare quelli della genitorialità e dei rapporti genitori-figli.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it