Indispensabile per ogni insegnante! Avevo l'edizione originale in lingua inglese e finalmente equilibri ha tradotto questo libro pietra militare per ogni insegnante di lingua che voglia seriamente migliorare le competenze si lettura dei propri alunni. Si tratta di un testo che delinea un percorso per lo sviluppo delle competenze di lettura per l'intero anno scolastico, in modo non prescrittivo ma fornendo sia esempi di lavoro ma soprattutto solide basi pedagogiche e didattiche per impostare un proprio percorso adatto alle proprie classi.
Leggere, giorno per giorno. Lettori e lettrici nel laboratorio di lettura
“Il tipo di lettore che spero di crescere e sostenere è quello necessario per il prosperare di una società democratica. Non è certo un compito da poco; d’altronde, non ho mai detto che insegnare a leggere fosse facile o mirasse a obiettivi poco ambiziosi”. Come si diventa lettori e lettrici “a vita e per la vita”? E quale parte ogni docente può e deve assumere in questo percorso di crescita e di costruzione di una identità lettrice? Frank Serafini, maestro e docente universitario americano, offre risposta a queste domande con un volume che mostra come organizzare e sviluppare il laboratorio di lettura, in classe, mese per mese, nel corso di un intero anno scolastico. Leggere, giorno per giorno è un appassionato manifesto sull’educazione alla lettura, ricco di indicazioni operative e di approfondimenti, completato dalle “finestre sul laboratorio” di lettura e scrittura curate da Suzette Serafini-Youngs. La passione per l’insegnamento e l’amore per la letteratura giovanile si coniugano in questa opera ponderosa e preziosa per i docenti, che mette al centro i lettori e le lettrici, coinvolti in un processo attivo e democratico di lettura e di interpretazione dei testi.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Stenes 28 dicembre 2024Indispensabile
-
Annika 28 dicembre 2024Come fare crescere giovani lettori?
Leggere: un verbo che non conosce l'imperativo. Come aiutare dunque a rafforzare il piacere della lettura e un atteggiamento critico e attivo? Frank Serafini in questo libro non fornisce facili ricette (non ne esistono), ma aiuta il docente a creare una "zona di lettura" attraverso routines, pratiche, strumenti diversificati. Per me è un libro imprescindibile per ogni docente che desidera seriamente aiutare a crescere i suoi alunni nella gioia di leggere e scrivere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it