È bello vivere una storia in cui i personaggi storici possono essere, anche loro, persone queer
Lei che divenne il sole
Una piana polverosa, un villaggio tormentato dalla siccità, un indovino. È così che due bambini apprendono il loro fato: per il maschio si prepara un futuro di eccellenza; per la femmina, nulla. Ma nella Cina del 1345, che soggiace irrequieta al gioco della dominazione mongola, l'unica "eccellenza" che i contadini possono immaginare è negli antichi racconti e il vecchio Zhu non sa proprio come suo figlio, Chongba, potrà avere successo. Viceversa, la sorte della figlia, per quanto intelligente e capace, non stupisce nessuno. Quando un'incursione di banditi devasta la loro casa e li rende orfani, però, è Chongba che si arrende alla disperazione e muore. La sorella decide invece di combattere contro il suo destino: assume l'identità del fratello e inizia il suo viaggio, in una terra in cui si è accesa la fiamma della rivolta. Riuscirà a sfuggire a ciò che è scritto nelle stelle? Potrà rivendicare per sé la grandezza promessa al fratello e sollevarsi oltre i suoi stessi sogni? In questo acclamato fantasy storico Shelley Parker-Chan riscrive la vicenda di Zhu Yuanzhang, il contadino ribelle che nella Cina del XIV secolo cacciò i mongoli, unificò il Paese e divenne il primo imperatore della gloriosa dinastia Ming.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
deli 10 agosto 2025
-
Miki.98 11 giugno 2024Carino
La trama mi ispirava. La storia è interessante, ma avevo delle aspettative più alte.
-
Arcana 12 febbraio 2024Bello, però...
La storia è molto bella. La determinazione e il coraggio della protagonista la portano ad avere la sua rivalsa. Voto 5 stelle perché è un bel libro, ma dal mio punto di vista ci sono alcune cose negative: - dialoghi praticamente assenti fino a un terzo di libro; - ripetitivo nel descrivere le emozioni dei personaggi e, soprattutto, troppe volte i personaggi provano emozioni contrastanti nello stesso momento (es: gioia e dolore, stima e disprezzo, etc) può capitare una volta, due, ma non ogni volta; - un po' troppo mistico verso la fine; - l'ultima cosa non è un punto a sfavore ma solo gusto personale: mi è dispiaciuto troppo per la decisione che prende il rivale della protagonista, sinceramente ho sperato fino alla fine che ci ripensasse (non voglio spoilerare troppo). Comunque da leggere per chi ama le ambientazioni della Cina antica.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows