È il primo libro di Kundera che ho letto più di 30 anni fa. Da allora li ho letti tutti. Milan Kundera o si ama o si odia. Per me è lo scrittore dell'amore travolgente, dell'illusione tradita che rimane in eterno. Questo sentimento, per Kundera, si applica sia alla vita dell'individuo che alla storia di un popolo
La lentezza
In una notte di mezza estate si intersecano, come in una féerie, due storie di seduzione, separate da più di duecento anni e oscillanti vertiginosamente fra l'inebriante e l'esilarante.
Per questo suo primo romanzo in lingua francese Kundera sembra aver sfidato se stesso a raggiungere simultaneamente un estremo di brevità, densità e leggerezza. Sconcertati e incantati, lo seguiamo in una notte di mezza estate dove si intersecano, come in una féerie, due storie di seduzione, separate da più di duecento anni e oscillanti vertiginosamente fra il sublime e l’esilarante. Ma questa è solo l’intelaiatura di una vicenda che non si lascia raccontare, perché Kundera sembra avervi miniaturizzato una quantità imponente di «temi esistenziali». Primo fra tutti quello della lentezza: una parola di cui scopriremo un senso nuovo, come se non l’avessimo mai conosciuta prima. Così, di colpo, ci apparirà evidente che parlare della lentezza significa parlare della memoria – e parlare della memoria significa parlare di tutto.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:12
-
Anno edizione:1999
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Paz 30 dicembre 2024Per entrare con lentezza nella filosofia di Kundera
-
ercole 06 febbraio 2023
Non è il miglior libro di Kundera, ma offre spunti di riflessione interessanti. La lentezza viene collegata alla capacità e volontà di ricordare, mentre la velocità al desiderio di dimenticare. Nella nostra epoca, l’oblio è quanto mai necessario, ed è per questo che ricerchiano la velocità. Viene affrontato anche il tema della celebrità attraverso la teoria di uno dei personaggi secondo la quale gli uomini politici (e non solo) sono sempre più simili a dei ballerini. Più che un romanzo è un saggio portato avanti da una trama. Tutto sommato un libro interessante.
-
me 23 maggio 2022
consiglio
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it