Lettera al futuro - Vergílio Ferreira - copertina
Lettera al futuro - Vergílio Ferreira - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Portogallo
Lettera al futuro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,00 €
-20% 10,00 €
8,00 € 10,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La Carta ao Futuro di Vergílio Ferreira è un breve saggio filosofico in forma di epistola a un amico pubblicato in volume nel 1958. Scritta nel 1957 e pubblicata lo stesso anno nella rivista Vértice l’organo del movimento neorealista portoghese, Lettera al Futuro rappresenta il primo tentativo saggistico del romanziere-filosofo di trasposizione delle filosofie esistenzialiste in Portogallo. Inviata a un immaginario amico venturo «ti scrivo a distanza di un secolo, cinque secoli, mille anni…», la Lettera come in nuce specula sulle grandi questioni dell’io (impossibile da pensare se non come relazione con l’Altro), della Storia, della memoria e della conoscenza. In una prosa elegante e complessa che piega il portoghese alle rarefazioni concettuali dell’esistenzialismo, Lettera al Futuro è al contempo la testimonianza della rielaborazione dalla periferia delle posizioni di Sartre e Malraux ma anche un finissimo esercizio poetico sull’uomo del Novecento come interrogazione e come silenzio.

Dettagli

31 maggio 2015
140 p.
9788857528298

Conosci l'autore

Foto di Vergílio Ferreira

Vergílio Ferreira

(Melo, Serra de Estrela, 1916 - Lisbona 1996) scrittore portoghese. Autore di romanzi di impronta esistenzialista (Dove tutto moriva, Onde tudo foi morrendo, 1944, nt; Mattina sommersa, Manhã submersa, 1955, nt; Apparizione, Aparição, 1959; Breve allegria, Alegria breve, 1965, nt; Rapida l’ombra, Rápida a sombra, 1973, nt; Signo Sinal, 1979, nt; Per sempre, Para sempre, 1983, nt; Fino alla fine, Até ao fin, 1987, nt), ha affrontato successivamente il genere memorialistico (dal 1980 è iniziata la pubblicazione di svariati volumi del suo diario, Conto corrente, Conta-corrente, nt). Ha scritto anche saggi su Sartre e Malraux. Nel 1992 ha pubblicato Pensare (Pensar, nt).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it