Nel mio libro vintage, il proprietario precedente ha sottolineato più della metà del libro. Trovo la narrazione più riuscita dei reportages che ho avuto occasione di leggere e l'ultima lettera è da incorniciare.
Lettere contro la guerra
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,20 €
Un pellegrinaggio di pace che tutti dovremmo compiere Se al loro apparire Lettere contro la guerra hanno rappresentato una delle riflessioni più importanti sul «dopo 11 Settembre», oggi questo piccolo libro incandescente, sgorgato dal suo autore in pochi, drammatici mesi, ma frutto di una vita di viaggi e conoscenze, ci parla non più di una guerra, bensì di tutte le guerre, e contro di esse fa sentire la sua voce limpida, ormai al di là della cronaca. In un'epoca in cui nessuno accetta più lezioni da nessuno, le Lettere di Tiziano Terzani sono invece una lezione preziosissima, non soltanto contro la violenza, ma anche contro l'intolleranza, l'ipocrisia, le semplificazioni e l'indifferenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ROBERTO 17 luglio 2025Tanto di cappello
-
Mi manca sempre ...........
-
Federico Bonaldo 04 dicembre 2017
Il libro è una raccolta di sette lettere scritte da Tiziano Terzani tra il 2001 e il 2002, dopo l’attacco alle Torri Gemelle del l’11 settembre. Nella sete di vendetta che pervade il mondo nei mesi successivi, Terzani contrappone la riflessione e la comprensione. La scelta dell'autore di trasmetterci il suo pensiero mediante delle lettere, lo trovo sicuramente uno stile familiare, più facilmente comprensibile e anche più diretto poiché parla da luoghi come Peshawar e Quetta (Pakistan) e Kabul (Afghanistan) dove effettivamente ha vissuto e visto gli effetti delle scelte degli Stati occidentali sulla vita delle persone. Un monito alle generazioni presenti e future sugli effetti dell'odio ceco e non contrastato. Un invito alla pace espresso con frasi profonde, sagge, ma soprattutto stupende.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it