Lettere persiane - Charles L. de Montesquieu,Lanfranco Binni - ebook
Lettere persiane - Charles L. de Montesquieu,Lanfranco Binni - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Lettere persiane
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Immaginate di essere due persiani che arrivano a Parigi nel corso di un viaggio alla scoperta della civiltà occidentale: nella Francia dell'assolutismo del Re Sole e della reggenza, ma anche di una crisi finanziaria senza precedenti. Attraverso la fitta corrispondenza che Usbek e il suo giovane amico Rica intrattengono con la Persia, prendono forma due intrecci narrativi - il serraglio di Usbek a Ispahan e il serraglio della società francese - accomunati dalle dinamiche visibili e invisibili del dispotismo. L'occhio inafferrabile e divertito di Montesquieu restituisce una realtà a più dimensioni in cui tutto coesiste e contrasta, con uno stile coltissimo e sapiente che spazia dalla satira di costume alla dissertazione storica e filosofica, al melodramma.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XXIV-272 p.
Reflowable
9788811137009

Valutazioni e recensioni

  • MarioM35
    Montesquieu

    Montesquieu (1689-1755). Nel'700 gli autori francesi viaggiano in Persia e scoprono una cultura completamente diversa dalla loro. Portano la moda persiana in Francia. Montesquieu, nasce da una famiglia di giuristi che ha nobiltà di toga. Nel 1708 completa gli studi giuridici. Eredita la carica di nobiltà di toga e questo lo porta alla carica di presidente del parlamento di Bordeaux. Uomo di grande cultura, si inserisce nella corrente di pensiero illuminista. Montesquieu avalla la monarchia, che secondo lui, deve essere moderata in quanto il potere non deve essere fondato sulla paura bensì sull'amore. Questo concetto vede il suddito che deve potersi fidare del re. Dopo il 1721, anno in cui arriva la prima edizione delle Lettere persiane, inizia a viaggiare e a studiare in tutta Europa. Questo per vedere le altre culture, troviamo la summa di tutto nel 1748 con Lo spirito delle leggi dove fa una distinzione del potere legislativo, esecutivo e giudiziario. A suo avviso, il rischio della democrazia è l'anarchia mentre il rischio della monarchia è il dispotismo. Nel momento in cui accada questo, la monarchia, non ha altra scelta che adottare la politica del terrore mostrando così la sua fragilità. Le Lettere persiane vengono pubblicate all'estero, in forma anonima per proteggersi. È un romanzo epistolare. Questo è il primo romanzo epistolare polifonico. I protagonisti sono due persiani arrivati in Francia, i quali rimangono stupiti di tutto

  • Anna

    Bellissimo

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail