Il letto racconta (Blu-ray) di Michael Gordon - Blu-ray
Il letto racconta (Blu-ray) di Michael Gordon - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Il letto racconta (Blu-ray)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


La giovane arredatrice d'interni Jan Morrow detesta profondamente il playboy Brad Allen, con il quale è costretta a condividere la linea telefonica. Tuttavia i due si incontrano per caso e Brad finge, durante le loro lunghe telefonate notturne, di essere un ricco texano.

Dettagli

1960
Blu-ray
8057092035870

Informazioni aggiuntive

  • Universal, 2021
  • CG Entertainment
  • 98 min
  • Italiano (2.0 DTS);Francese (2.0 DTS);Tedesco (2.0 DTS);Spagnolo (2.0 DTS);Portoghese (2.0 DTS);Inglese (DTS HD 5.1)
  • Italiano; Inglese per non udenti; Francese; Tedesco; Spagnolo; Giapponese; Portoghese; Danese; Olandese; Finlandese; Greco; Coreano; Norvegese; Svedese; Mandarino
  • 2,35:1

Conosci l'autore

Foto di Rock Hudson

Rock Hudson

1924, Winnetka, Illinois

"Nome d'arte di Roy Harold Sherer jr., attore statunitense. Figlio di genitori divorziati, rifiutato da molte scuole di recitazione, con un passato fatto di lavori umili prima e dopo la guerra (combattuta in qualità di meccanico su una portaerei), quando invia le sue foto ai produttori hollywoodiani non può contare su nient'altro che i suoi capelli neri ondulati, la mascella forte, l'altezza imponente e il fisico prestante e atletico, ma è quanto basta. Dopo l'esordio con Falchi in picchiata (1948) di R. Walsh, la sua prestanza fisica viene messa in mostra in molti film d'avventura, fino a quando il suo sguardo patetico e dolente, da bravo ragazzo troppo cresciuto in altezza, nel melodramma La magnifica ossessione (1954) di D. Sirk riesce a conquistare il grande pubblico e a imporsi definitivamente....

Foto di Doris Day

Doris Day

1922, Cincinnati, Ohio

"Nome d'arte di D. Mary Ann von Kapplehoff, attrice statunitense. Bionda, minuta all'apparenza, viso cosparso di efelidi ma simpatico, la «fidanzatina d'America» (come veniva spesso chiamata, nonostante i suoi quattro mariti) inizia a danzare e cantare da ragazzina; a diciassette anni è già sposata (divorzia dopo due anni) e a diciotto madre del suo unico figlio. Nel 1948 viene scritturata dalla Warner e debutta sullo schermo in Amore sotto coperta di M. Curtiz. È l'inizio di una luminosa carriera che la porterà a essere, fra il '60 e il '63, l'artista che fa incassare di più a Hollywood. A parte un paio di incursioni nel genere drammatico (è la protagonista della seconda versione di L'uomo che sapeva troppo, 1956, di A. Hitchcock, in cui canta «Que serà serà» per salvare il figlio), si dedica...

Foto di Tony Randall

Tony Randall

1920, Tulsa, Oklahoma

Nome d'arte di Leonard Rosenberg, attore statunitense. Inossidabile mattatore della commedia dalla lunga carriera, esordisce in Le donne hanno sempre ragione (1957) di N. Johnson, affine alla comicità satireggiante (La bionda esplosiva, 1957, di F. Tashlin) e paradossale (Il gioco dell'amore, 1959, di G. Marshall). Funzionale alla commedia sentimentale della coppia D. Day/R. Hudson da Il letto racconta... (1959) di M. Gordon a Non mandarmi fiori (1964) di N. Jewison, R. vi alterna un ineffabile Poirot (Poirot e il caso Amanda, 1966, di F. Tashlin). Passato con successo alla tv (La strana coppia, 1970-75), alla fine degli anni '80 fonda il National Actors Theatre di New York.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail