L’ex staffetta partigiana e convinta femminista Marisa Ombra, ad 87 anni, decide di scrivere una lettera ad una ragazza di 14 anni dei giorni nostri. Nella lettera racconta la sua vita da partigiana, la sua vita prima e dopo la guerra, la sua visione del mondo e come lei ha vissuto le varie trasformazioni della società fino ad oggi. Racconta le paure e i desideri di quando era una ragazza che non sono molto diversi da quelli delle ragazze di oggi e allora forse per alcuni versi le cose non sono molto cambiate, ma allo stesso tempo racconta di quanto la vita fosse diversa. Questa lettera è anche un saggio e anche un diario. È un po' tutto, un po' come la vita. È un libricino che si legge in poco tempo, sono una settantina di pagine, ma se pensate che non valga la pensa acquistarlo e leggerlo, vi sbagliate di grosso. Io sono una ragazza di 24 anni e nel leggere questo libro mi sono emozionata fino alla commozione. L’ho letto e riletto, ho scoperto cose che non conoscevo e mi sono ritrovata in altre. Mi ha insegnato e mi ha fatto riflettere. Penso che tutti dovrebbero leggerlo e regalarlo. A quelle persone che non vogliono spendere soldi per un libro di poche pagine voglio dire che l’immensità di questo libro sta nei contenuti, nella potenza delle parole, no nel numero di pagine.
Libere sempre. Una ragazza della Resistenza a una ragazza di oggi
Come è potuto accadere che lo slogan femminista «il corpo è mio e lo gestisco io» si sia ribaltato in una forma di schiavitú volontaria? Una lettera appassionata e delicata sull'adolescenza, la scoperta del corpo, del sesso e della libertà. Senza moralismo, con rispetto e amore. Una donna di 87 anni, ex partigiana, scrive una lunga lettera a una ragazza di 14 anni incontrata in un parco. Una lettera sulla libertà, la bellezza e la dignità delle donne. L'autrice racconta la guerra partigiana, la propria anoressia, i rapporti tra ragazzi e ragazze in montagna, e il senso di pericolo e futuro da cui tutti si sentivano uniti. Il ricordo della lotta di liberazione delle donne si contrappone, cosí, al disagio di vedere che, oggi, per molte ragazze, libertà significa libertà di mettere all'incasso la propria bellezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Roberta MURANO 02 dicembre 2017
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows