Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 137 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Gran Bretagna
La libertà. L'utilitarismo. L'asservimento delle donne
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
La libertà. L'utilitarismo. L'asservimento delle donne - John Stuart Mill - copertina
Chiudi
libertà. L'utilitarismo. L'asservimento delle donne

Descrizione


Negli ultimi anni l’opera di Mill è stata oggetto di un rinnovato interesse. Lo si deve al suo impegno in difesa dei diritti civili e al tentativo di conciliare il criterio della felicità generale, principio guida dell’utilitarismo classico, con il rispetto dell’autonomia individuale che sta a fondamento della teoria liberale. I tre scritti etici che qui si propongono – La libertà (1854), L’utilitarismo (1861) e L’asservimento delle donne (1869) – mostrano i principi cardine della sua filosofia. Principi che ritroviamo nell’impegno per la libertà di espressione e l’autonomia nelle scelte personali, contro qualsiasi coercizione da parte dell’opinione pubblica e dello Stato, nella campagna per il riconoscimento del diritto di voto alle donne e nella battaglia per l’annullamento di ogni forma di discriminazione tra i sessi.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1999
Tascabile
27 ottobre 1999
496 p.
9788817172899

Valutazioni e recensioni

Vola
Recensioni: 4/5
Buona edizione

Edizione economica dei più celebri testi di J.S.Mill: Sulla libertà, testo di riferimento per l'elaborazione ottocentesca del liberalismo politico; L'utilitarismo, classica illustrazione e discussione su principio di utilità e giustizia; e infine L'asservimento delle donne, una delle prime forme di elaborazione del pensiero femminista. Al di là di una traduzione affidabile e di un interessante saggio introduttivo, il volume risulta abbastanza scarno a livello di note e di apparati (comprende solo una breve biografia del filosofo inglese e una bibliografia aggiornata ai primi anni Duemila). Ciononostante, il linguaggio accessibile ne fa una lettura adatta sia per gli specialisti che per i neofiti.

Leggi di più Leggi di meno
Lorenzo27
Recensioni: 5/5
Sensibilità Moderna

Semplicemente fantastico. Scrittore stupefacente, temi trattati di una modernità unica. Mill riesce a dare vita al mondo in cui ci troviamo. Predica la cura di noi stessi, la nostra libertà, l'ascolto tra di noi. Il nostro perfezionamento tramite gli altri. La lettura di questo testo sarebbe necessaria ovunque, nelle scuole, nelle sedi politiche, nei dibattiti, nelle case dei cittadini. Alcuni riferimenti portano un lettore sensibile alle lacrime. 5/5

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

John Stuart Mill

John Stuart Mill

1806, Londra

John Stuart Mill è stato un filosofo ed economista inglese. Con la sua riflessione sulla libertà, è considerato un faro per il pensiero politico di ogni tempo. Figlio primogenito di James, che ne curò personalmente l'educazione, fu introdotto dal padre, in giovane età, nell'ambiente dei filosofi radicali. Frequentò specialmente J. Bentham e studiò gli scritti di A. Smith e D. Ricardo. All'età di diciassette anni si impiegò nella Compagnia delle Indie Orientali (1823). Dal 1826 al 1828 attraversò una crisi spirituale che, come spiega nella sua Autobiography (1873), lo avvicinò alla cultura romantica e lo spinse a rifiutare alcune semplificazioni intellettualistiche rintracciabili nell'ambiente culturale in cui...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore