Iniziato bene, si è perso man mano.
La libreria del buon romanzo
Un misantropo appassionato di Stendhal, nascosto in un villaggio della Savoia, viene misteriosamente rapito e abbandonato in una foresta. Una bella signora bionda, esperta guidatrice, perde il controllo dell'auto e finisce fuori strada. Intanto in Bretagna un uomo che ogni giorno faceva la sua passeggiata in riva al mare incontra due sconosciuti che lo terrorizzano. Ma il lettore capisce presto che questo non è un classico romanzo poliziesco. Gli aggressori non sono né agenti segreti né trafficanti. Non aggrediscono dei duri ma delle persone miti. Ce l'hanno in particolare con un libraio ribelle, con una malinconica ereditiera e con la libreria che i due hanno creato senza mai pensare che potesse suscitare tanto odio. Chi, tra gli appassionati della letteratura, non ha mai sognato di aprire una libreria ideale dove si vendessero solo i libri più amati? Lanciandosi nell'avventura, Francesca e Ivan, i due librai, sapevano che non sarebbe stato facile. Come scegliere i libri? Come far quadrare i conti? Ma ciò che non avevano previsto era il successo. Un successo che però scatena una sorprendente sfilza di invidie e aggressioni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ANTONELLA 30 dicembre 2024
-
DOMENICO ANTUOFERMO 29 novembre 2017
Arrogante, questo è l'aggettivo che più si addice a questo romanzo. L’ho letto quasi con rabbia fino all’'ultima pagina, chiedendomi continuamente come fosse possibile scrivere un libro in cui qualcuno si arroga il diritto di decidere per gli altri quali libri siano più meritevoli di altri di essere letti e venduti, facendo passare il messaggio che chi legge o vende libri commerciali non è degno di essere un lettore o un libraio. Lettura che non consiglio assolutamente a chi ama i libri e la lettura!
-
In questo libro ho trovato affascinante l'idea di fondo, il sogno di qualunque lettore e appasionato di libri che si realizza: un luogo dove trovare solo il meglio ed entrare a colpo sicuro certi della qualità delle opere. La narrazione, tuttavia, per via di alcuni accorgimenti che non mi sono piaciuti particolaremente (ad esempio, la narrazione parte in terza persona e man mano si trasforma in prima), il ritmo lentissimo e la banalità di alcuni personaggi rovinano il tutto. Una lettura da fare nei momenti di relax.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it