Iniziato bene, si è perso man mano.
La libreria del buon romanzo
Un misantropo appassionato di Stendhal, nascosto in un villaggio della Savoia, viene misteriosamente rapito e abbandonato in una foresta. Una bella signora bionda, esperta guidatrice, perde il controllo dell'auto e finisce fuori strada. Intanto in Bretagna un uomo che ogni giorno faceva la sua passeggiata in riva al mare incontra due sconosciuti che lo terrorizzano. Ma il lettore capisce presto che questo non è un classico romanzo poliziesco. Gli aggressori non sono né agenti segreti né trafficanti. Non aggrediscono dei duri ma delle persone miti. Ce l'hanno in particolare con un libraio ribelle, con una malinconica ereditiera e con la libreria che i due hanno creato senza mai pensare che potesse suscitare tanto odio. Chi, tra gli appassionati della letteratura, non ha mai sognato di aprire una libreria ideale dove vendere solo i libri più amati? Lanciandosi nell'avventura, Francesca e Ivan, i due librai, sapevano che non sarebbe stato facile. Come scegliere i libri? Come far quadrare i conti? Ma ciò che non avevano previsto era il successo. Un successo che scatena però una sorprendente sfilza di invidie e aggressioni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ANTONELLA 30 dicembre 2024
-
Livia (the red cat library) 23 gennaio 2022Purtroppo per me è no
L'idea di partenza è una delle più belle in cui mi sia imbattuta, ma temo finisca qua. Il libro è troppo "pieno": la storia bellissima di questa libreria dei sogni (che tutti vorremmo) viene circondata da troppi elementi, ovvero una storia d'amore eccessivamente sdolcinata e che non aggiunge molto al filone principale, un filone giallo che consta di TROPPI personaggi, mai approfonditi, di cui ci si dimentica subito e che quando ricompaiono non ricordi chi sono (a dirla tutta, è anche esagerato parlare di giallo). Resta un libro piacevole, da leggere nel tempo libero, ma che temo non avrebbe trovato posto nella libreria "Al buon romanzo" di cui parla. Si salva in parte il finale.
-
Ale- 23 dicembre 2021
Un po' lento e pesante
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it