(Lisbona 1810 - Vale de Lobos, Santarém, 1877) scrittore portoghese. Fu tra i maggiori esponenti del romanticismo portoghese, sia come teorico della nuova letteratura (diresse l’influente rivista «O Panorama»), sia come polemista. Tra il 1846 e il 1853 pubblicò i 4 volumi della sua Storia del Portogallo (História de Portugal), concepita come storia della società e delle istituzioni. Poeta di ispirazione civile e meditativa, H. ebbe fama soprattutto come autore di romanzi e racconti storici: Il monaco cisterciense (O monge de Cister, 1841), Il giullare (O bobo, 1843), Enrico, il prete (Enrico, o presbítero, 1844), Leggende e racconti (Lendas e narrativas, 1851), ambientati in un medioevo eroico e drammatico.