(Grandborough, Buckinghamshire, 1851 - Hampstead, Londra, 1929) drammaturgo inglese. Portò sulla scena la vita della classe media, inserendo nelle sue commedie, costruite su schemi tradizionali, vivaci spunti satirici e accenni di critica sociale. La sua opera comprende una sessantina di drammi (fra cui Il re d’argento, The silver king, 1882; Il caso della ribelle Susanna, The case of rebellious Susan, 1894; Michele e il suo angelo caduto, Michael and his lost angel, 1896; I bugiardi, The liars, 1897), riduzioni di opere di Ibsen, sceneggiature cinematografiche e tre volumi di saggi di teoria drammatica.