(Salisbury, Wiltshire, 1917 - Duddleswell, Sussex, 1963) drammaturgo inglese. I suoi lavori più noti sono Il giorno dei santi (Saint’s day, 1951, nt) e Un penny per una canzone (A penny for a song, 1951, nt), ambientato ai tempi delle guerre napoleoniche. Canzone militare (Marching song, 1954, nt), il cui protagonista è un generale tedesco incerto tra il suicidio e la vergogna di un processo, e Le porte dell’estate (The gates of summer, 1956, nt) ebbero successo di critica, ma non di pubblico, nonostante l’alta qualità di ambedue i lavori. In seguito W. lavorò a importanti sceneggiature di film e scrisse il notevole dramma storico I diavoli (The devils, 1961, nt), basato su I diavoli di Loudun di A. Huxley.