Compositore e direttore d'orchestra tedesco naturalizzato inglese. Allievo di Abeille, Hummel e Weber (di cui scrisse una biografia), fu scritturato dal Barbaja, come direttore d'orchestra, dal 1823 al Kärntnerthortheater di Vienna e dal 1825 al San Carlo di Napoli, dove fece rappresentare nel 1827 la sua prima opera (Giacinta ed Ernesto). Nel 1835 si stabilì in Inghilterra. Autore di 8 opere, fra cui ebbe successo The Lily of Killarney (1862), compose anche 2 oratori, 3 cantate, 2 concerti per pianoforte e orchestra, 2 sinfonie, musica pianistica alla moda. Come operista fu sostanzialmente legato al gusto italiano e in particolare a Rossini; assimilò però il gusto teatrale inglese della «ballad».