Vai al contenuto principale
CartaEffe Gift Card Negozi Punti di ritiro Eventi Convenzioni
Assistenza clienti
Menu
Nome Cognome
Feltrinelli - Homepage
Lista dei desideri
{{wishlistCounter}}
Lista dei desideri
Nome Cognome

Consegna Sempre GRATIS nella Tua Libreria

Consegna Gratis in Italia su ordini online da 25€

Chiudi
Chiudi Ricerca
  • Libri
    Torna indietro
    Libri
    Libri
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Libri autografati
    • Parola di librai
    In offerta
    • Libri in promozione
    • Outlet -50%
    • Occasioni -25%
    • Consegna gratis
    Scelti per te
    • Booktok
    • Fumetti e manga
    • Cosy crime
    • Romantasy
    • Dal libro alla serie
    • Gialli e thriller
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Bambini e ragazzi
    Scuola e università
    • Carte Cultura
    • Carta del docente
    • Libri universitari
    • Feltrinelli per la scuola
    Promozioni
    • Custodia UE Feltrinelli omaggio IMG_LibriIT_Einaudi_Omaggio_Lug25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    La regola dell'ortica
    La regola dell'ortica di Nunzia Scalzo
    Recensioni: 4/5
    14,25 € 15,00 €
    Red. Colpo di fulmine
    Red. Colpo di fulmine di Stefania S.
    Recensioni: 5/5
    17,96 € 18,90 €
    Mimica
    Mimica di Sebastian Fitzek
    Recensioni: 5/5
    18,05 € 19,00 €
  • Bambini e ragazzi
    Torna indietro
    Bambini e ragazzi
    Bambini e ragazzi
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • In promozione
    Reparti in evidenza
    • Fumetti per bambini
    • Libri illustrati e di attività
    • Classici per ragazzi
    Per ogni età
    • Prima infanzia
    • Scuola elementare
    • Scuola media
    • Young adult
    Per approfondire
    • Feltrinelli per la scuola
    • Menti creative
    • Trova la tua voce
    • Materiali didattici
    Promozioni
    • IMG_LibriIT_Ape_NordSud_Lug25_Lenzuolo2x IMG_LibriIT_Castoro_Omaggio_Lug25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    The half king
    The half king di Melissa Landers
    Recensioni: 0/5
    18,90 € 19,90 €
    Talpino Terremoto
    Talpino Terremoto di Anna Llenas
    Recensioni: 0/5
    12,26 € 12,90 €
    Turlututù che storia!
    Turlututù che storia! di Hervé Tullet
    Recensioni: 0/5
    13,30 € 14,00 €
  • Fumetti e manga
    Torna indietro
    Fumetti e manga
    Fumetti e manga
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Guida ai migliori manga
    • Capire Zerocalcare
    • ConCorso Nuvolette all'orizzonte
    Reparti in evidenza
    • Manga
    • Supereroi
    • Cartoni animati e fumetti
    Le saghe del momento
    • One piece
    • Jujutsu Kaisen
    • Fullmetal Alchemist
    • Blue Lock
    • Chainsaw Man
    • 20th Century Boys
    Promozioni
    • Guida ai migliori manga
    • Tutte le promozioni
    L'estate in cui Hikaru è morto Vol. 1
    L'estate in cui Hikaru è morto Vol. 1 di Mokumokuren
    Recensioni: 5/5
    12,82 € 13,50 €
    Blue period  Vol. 16
    Blue period Vol. 16 di Tsubasa Yamaguchi
    Recensioni: 0/5
    10,36 € 10,90 €
    Dandadan Vol. 19
    Dandadan Vol. 19 di Yukinobu Tatsu
    Recensioni: 0/5
    9,40 € 9,90 €
  • Libri in inglese
    Torna indietro
    Libri in inglese
    Libri in inglese
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • Libri subito disponibili
    • eBook in lingua straniera
    • Outlet -50%
    Reparti in evidenza
    • Fiction
    • Children & teens
    • Mystery & detective
    • Comics & graphic novels
    • History
    • Business & economics
    • Science
    • Biography & true stories
    Promozioni
    • Libri inglesi subito disponibili Lenzuolo_LibriEN_Romance
    • Tutte le promozioni
    Not Quite Dead Yet
    Not Quite Dead Yet di Holly Jackson
    Recensioni: 0/5
    19,99 €
    The Pumpkin Spice Café Coloring Book
    The Pumpkin Spice Café Coloring Book di Laurie Gilmore
    Recensioni: 0/5
    16,51 €
    Problematic Summer Romance
    Problematic Summer Romance di Ali Hazelwood
    Recensioni: 0/5
    15,00 €
  • Libri Vintage
    Torna indietro
    Libri Vintage
    Libri Vintage
    • Homepage
    • Guida ai libri vintage
    Approfondimenti
    • Libri introvabili e rari
    • Volumi autografati
    • Prime edizioni
    • Libri Feltrinelli
    Reparti in evidenza
    • Arte, architettura e fotografia
    • Fantasy e fantascienza
    • Gialli, thriller, horror
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Psicologia
    • Religione e spiritualità
    • Scienze naturali
    • Storia e archeologia
    Promozioni
    • Volumi autografati Lenzuolo_LibriVI_PrimeEdizioni
    • Tutte le promozioni
    Il Gattopardo
    Il Gattopardo di Feltrinelli, 1984
    Recensioni: 5/5
    19,00 €
    Racconti d'inverno
    Racconti d'inverno di Adelphi, 1981
    Recensioni: 0/5
    9,90 €
    Il giovane Holden
    Il giovane Holden di Einaudi, 1961
    Recensioni: 0/5
    6,00 € 7,50 €
  • eBook e audiolibri
    Torna indietro
    eBook e audiolibri
    eBook
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • eBook in lingua straniera
    • Offerte del mese
    • Solo per oggi
    • Regala un eBook
    • eBook gratis
    Audiolibri
    • Homepage
    • Novità
    • In prenotazione
    • Audiolibri in lingua straniera
    Il mondo Kobo
    • Tutti gli eReader Kobo
    • Abbonamento Kobo Plus
    • Scopri il mondo Kobo
    Promozioni
    • Img_eBook_PromoMese_Lenzuolo_2025_07 Img_eBook_SaggiMese_Lenzuolo_2025_07
    • Tutte le promozioni
    Come l'arancio amaro
    Come l'arancio amaro di Milena Palminteri
    Recensioni: 4/5
    11,99 €
    L'anniversario
    L'anniversario di Andrea Bajani
    Recensioni: 4/5
    10,99 €
    La regola dell'ortica
    La regola dell'ortica di Nunzia Scalzo
    Recensioni: 5/5
    9,99 €
  • Film
    Torna indietro
    Film
    Film
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Occasioni -25%
    • Outlet -50%
    • I Blu-ray
    Reparti in evidenza
    • Drammatico
    • Commedia
    • Serial e serie TV
    • Giallo e thriller
    • Bambini e ragazzi
    • Azione
    • Cofanetti
    • Fantasy e fantascienza
    Promozioni
    • Quadrotto_Film_Fcom_Promo1 Quadrotto_Film_Promo2FCOM
    • Tutte le promozioni
    Minecraft
    Minecraft di Jared Hess
    Recensioni: 0/5
    29,99 €
    La città proibita
    La città proibita di Gabriele Mainetti
    Recensioni: 5/5
    17,99 €
    Anora
    Anora di Sean Baker
    Recensioni: 5/5
    16,99 €
  • CD e Vinili
    Torna indietro
    CD e Vinili
    CD
    • Homepage
    • Novità
    • Classifica
    • In prenotazione
    • Occasioni -25%
    • Outlet -50%
    Reparti in evidenza
    • Pop-Rock internazionale
    • Musica italiana
    • Hip Hop, Rap e Trap
    • Hard Rock eMetal
    Vinili
    • Homepage
    • Novità
    • Classifica
    • In prenotazione
    • Vinili in esclusiva
    • Occasioni -25%
    Reparti in evidenza
    • Musica italiana
    • Black music
    • Musica jazz
    • Pop rock internazionale
    Promozioni
    • Img_Musica_VinileSony_Lenzuolo_2025_Lug Img_Musica_SovraStock_Lenzuolo_2025_Lug
    • Tutte le promozioni
    Love is Like (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Bubblegum Vinyl + Poster)
    Love is Like (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Bubblegum Vinyl + Poster) di Maroon 5
    Recensioni: 0/5
    46,12 €
    lost americana (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Opaque Bright Azure Blue Vinyl + Poster & Alt. Cover)
    lost americana (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Opaque Bright Azure Blue Vinyl + Poster & Alt. Cover) di MGK (Machine Gun Kelly)
    Recensioni: 0/5
    36,13 € 40,14 €
    Live at Royal Albert Hall (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Limited, Numbered & Orange Coloured 2 LP Edition)
    Live at Royal Albert Hall (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Limited, Numbered & Orange Coloured 2 LP Edition) di Umberto Tozzi
    Recensioni: 0/5
    43,81 € 48,68 €
  • Cartoleria
    Torna indietro
    Cartoleria
    Cartoleria
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • Occasioni -25%
    Reparti in evidenza
    • Diari
    • Penne e scrittura
    • Quaderni
    • Cartoleria per la scuola
    • Zaini e trolley
    • Astucci
    Idee regalo
    • Homepage
    • Per la lettura
    • Viaggi e Gift Box
    • Gadget
    • Stampa foto
    I migliori marchi
    • Legami
    • Moleskine
    • Otto D'Ambra
    • STABILO
    Promozioni
    • Lenzuolo_Shop_Legami IMG_Lenzuolo_Cartoleria_Scuola_2526
    • Tutte le promozioni
    Taccuino
    Taccuino di Paperblanks
    Recensioni: 0/5
    19,95 €
    Planner Hokusai
    Planner Hokusai di Erik
    Recensioni: 0/5
    13,95 €
    Borsa zaino
    Borsa zaino di Comix
    Recensioni: 0/5
    33,00 €
  • Giochi
    Torna indietro
    Giochi
    Giochi
    • Homepage
    • Classifica
    • Videogiochi
    • Occasioni -25%
    I migliori marchi
    • LEGO
    • Funko
    • Asmodee
    • Hasbro
    Reparti in evidenza
    • Costruzioni
    • Giochi di società
    • Puzzle
    • Bambole e bambolotti
    • Giochi all'aperto
    • Giochi educativi
    • Giochi creativi
    • Action figures
    Promozioni
    • LEGO One Piece Omaggio IMG_Giochi_Travel_Games_Lenzuolo2x_Giu25
    • Tutte le promozioni
    Classic Angel
    Classic Angel di LEGO Disney
    Recensioni: 0/5
    55,90 €
    UNO No Mercy
    UNO No Mercy di Mattel
    Recensioni: 5/5
    14,24 € 14,99 €
    Luffy - One Piece
    Luffy - One Piece di Funko
    Recensioni: 5/5
    16,14 € 16,99 €
  • Offerte
    Torna indietro
    Offerte
    Offerte
    • Homepage
    • Libri
    • Film
    • CD
    • Giochi
    Outlet -50%
    • Libri
    • Libri in inglese
    • Film
    • CD
    Occasioni
    • Libri
    • Vinili
    • CD
    • Film
    • Giochi
    Promozioni
    • IMG_LibriIT_Adelphi_Omaggio_Giu25_Lenzuolo2x IMG_LibriIT_UEF_1+1_mar25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    Vento e verità
    Vento e verità di Brandon Sanderson
    Recensioni: 0/5
    33,25 € 35,00 €
    Encanto
    Encanto di Byron Howard
    Recensioni: 5/5
    21,88 € 43,75 €
    Zip Pocket Artist
    Zip Pocket Artist di Open Wor(l)ds
    Recensioni: 5/5
    4,77 € 15,90 €
Eventi
Eventi
Negozi
Negozi
Gift Card
Gift Card
Assistenza
Assistenza
CartaEffe
CartaEffe
Accedi

Avrai accesso ai tuoi acquisti e al mondo Feltrinelli

Password dimenticata?

Non hai un account? Registrati

Oppure procedi con

Procedi come ospite

inserisci la tua email per ricevere la conferma d’ordine


È stata appena inviata una mail di verifica all’indirizzo


Questo passaggio aggiuntivo dimostra che sei tu che stai provando a proseguire come ospite.
  • Fisico (0)
  • Digitale (0)
  • Gift Card (0)
;
;
;

Aggiungi l'articolo in

Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Crea nuova lista

Libri usati di Vittorio Alfieri

Libri usati di Vittorio Alfieri

Vittorio Alfieri

1749, Asti

Vittorio Alfieri è stato uno scrittore italiano. La formazione culturale e la vocazione «tragica» Di famiglia nobile, rimasto orfano di padre a meno di un anno, a nove anni entrò nella Reale Accademia di Torino, ma, insofferente della rigida disciplina militare, ne uscì nel 1766. Viaggiò a lungo per tutta l’Europa, spesso precipitosamente, per dare sfogo alla sua inquietudine. Lo disgustavano gli ambienti cortigiani di Parigi, Vienna e Pietroburgo, mentre era affascinato dalle solitudini dei paesaggi scandinavi o di quelli spagnoli (visitò anche la Francia, l’Inghilterra, la Germania, l’Olanda, il Portogallo). Manifestava così l’irrequietezza del suo carattere e l’esuberanza ribelle di un animo ancora sprovvisto di un centro d’interessi e di mete precise. A quel periodo risalgono tuttavia anche alcune delle sue più intense letture: gli illuministi francesi, Machiavelli, Plutarco. Tornato a Torino nel 1773, seguirono per lui anni di operoso isolamento e di lucido ripensamento su di sé e sull’ambiente che lo circondava. Di tale processo di crescita intellettuale e morale sono documento i Giornali, scritti per una prima parte in francese (anni 1774-75) e ripresi qualche tempo dopo in italiano (1777). Nel 1775 fece rappresentare la sua prima tragedia, Cleopatra, che ebbe successo e segnò per l’autore la scoperta della propria autentica vocazione di tragediografo; negli anni successivi egli scriverà altre 20 tragedie (Filippo, Polinice, Antigone, Virginia, Agamennone, Oreste, La congiura de’ Pazzi, Don Garzia, Maria Stuarda, Rosmunda, Ottavia, Timoleone, Merope, Saul, Agide, Sofonisba, Mirra, Bruto I, Bruto II, Alceste seconda), oltre all’Abele, da lui stesso definito tramelogedia, cioè «tragedia mista di melodia e di mirabile». Tra il 1775 e il 1790, fuggendo ogni distrazione mondana, si diede a un lavoro tenacissimo: tradusse numerosi testi latini, lesse accanitamente i classici italiani da Dante a Tasso, s’impegnò nello studio della grammatica, mirando a impadronirsi dei modi toscani. Nel 1778, non sopportando di esser legato a un monarca da vincoli di sudditanza, lasciò alla sorella tutti i propri beni e, riservata per sé una pensione vitalizia, abbandonò il Piemonte e andò a vivere in Toscana, a Siena e a Firenze; fu anche a Roma (1781-83), e successivamente seguì in Alsazia (a Colmar) e a Parigi Luisa Stolberg contessa d’Albany, da lui conosciuta nel 1777, la quale − separatasi dal marito Carlo Edoardo Stuart, pretendente al trono d’Inghilterra − divenne la compagna della sua vita e la dedicataria della maggior parte delle Rime. Le tragedie maggiori Intanto, attraverso un faticoso lavoro di ideazione e di stesura, veniva scrivendo la maggior parte delle sue tragedie, come Filippo (1775-83), Polinice (1775-83), Antigone (1776). In esse la struttura della tragedia alfieriana è già pienamente delineata ed emergono i temi più tipici dello scrittore: centrale vi è il problema della libertà e del potere, dell’affermazione dell’individuo nei confronti dell’oppressione tirannica e delle leggi della politica. Tale tematica, tuttavia, si arricchisce progressivamente di una profonda e sofferta riflessione sulla vita umana, sui sentimenti più intimi, sulla società. L’argomento politico è dominante nelle «tre tragedie della libertà» (La congiura de’ Pazzi, 1777-89; Virginia, 1777-83; Timoleone, 1779-84), dove a un’aristocrazia arrendevole di fronte alla tirannide viene contrapposta una plebe depositaria degli ideali di libertà e della nobiltà autentica; nella Merope (1782-83) emerge anche l’attenzione per conflitti psicologico-sentimentali (l’amore materno). Il lavoro di scavo giunge alla massima profondità nel Saul (1782), considerato assieme alla Mirra il capolavoro di A.: tragedia di argomento biblico, tutta interiore e povera di avvenimenti esterni, essa mette in primo piano la figura di un protagonista diviso fra ribellione titanica contro la divinità ed esasperata volontà di dominio, in competizione con il giovane David: l’esito finale sarà il suicidio di Saul. Nella Mirra (1784-86), invece, la corte non è teatro di lotte per il potere ma luogo ove si esplicano drammi individuali; il tema ovidiano dell’incesto è ricondotto alla intimità psicologica del personaggio di Mirra, tragicamente innamorata del padre e anch’essa, come Saul, incapace di trovare una via d’uscita che non sia quella del suicidio. Lo stesso soggetto della Mirra denota quanto fosse mutato il mondo tragico alfieriano rispetto alle prime esperienze: non a caso l’opera è stata talora considerata il punto di arrivo ideale della parabola di A. autore tragico. Dai trattati all’autobiografia A quegli stessi anni risale la composizione di alcune opere di argomento morale e politico: il trattato Del principe e delle lettere (1778-86, pubblicato nel 1789), ove A. sostiene la necessità che il poeta sia libero per poter riuscire, come è suo compito, banditore di verità e riconosce nella poesia la massima espressione di libertà e di eroismo; l’altro trattato Della tirannide (1777-89, pubblicato nel 1789), in cui, insistendo sui limiti che i regimi tirannici pongono all’esplicazione della personalità, giunge a giustificare il tirannicidio; il dialogo Della virtù sconosciuta (1786), dove esalta la virtù che disdegna gli allettamenti della gloria. Intanto andava riordinando le Rime (1789; una seconda parte venne aggiunta postuma nel 1804), forse la raccolta di versi italiani più importante del secolo, nella quale emergono alcune componenti profonde della sua creazione poetica, come il gesto agonistico e drammaticamente accentuato. Nelle Rime si attua una originale rimeditazione dei grandi modelli lirici della letteratura italiana, in particolare di Petrarca (da cui A. attinge soluzioni ritmiche e lessicali), ma il tutto appare riorganizzato in uno stile assolutamente nuovo, franto e drammatico; anche il riordinamento dei componimenti secondo un criterio cronologico, ispirato probabilmente dal modello petrarchesco, restituisce, piuttosto che il diario di una vicenda amorosa, il disegno di un’autobiografia ideale. Colto a Parigi dagli eventi dell’89, A. dapprima fu favorevole alla rivoluzione (ode Parigi sbastigliato), ma presto se ne disgustò e nel 1792 tornò in Italia e si stabilì a Firenze; del 1798 è la feroce satira antifrancese del Misogallo (insieme di epigrammi, sonetti e prose). All’ultima produzione alfieriana appartengono anche le Satire in terza rima (1786-97) e sei commedie (1800-03), dedicate a temi di satira politica, con la critica sia dell’assolutismo sia del servilismo delle plebi (L’uno, I pochi, I troppi, L’antidoto), e di satira morale (La finestrina, Il divorzio). A. morì a Firenze l’8 ottobre 1803 e fu sepolto nella chiesa di Santa Croce. Nella Vita (1790 e 1804), autobiografia fra le più importanti di un secolo in cui quel genere letterario raggiunse la massima diffusione, A. riordinò le proprie vicende esistenziali scandendole in epoche che sottolineano i momenti fondamentali della sua evoluzione intellettuale, letteraria e morale prima e dopo la presa di coscienza della propria vocazione poetica. Più che all’esattezza cronistica egli mirava, perciò, a delineare una figura ideale di uomo e di scrittore, che coltiva sentimenti eroici e assume atteggiamenti agonistici; e perseguì il proprio intento mediante una prosa del tutto nuova, ben diversa da quella dei trattati politici, ricca di neologismi e di audacie sintattiche. Profilo critico Figura complessa di erede del l’illuminismo, A. ha smarrito l’ottimismo settecentesco, portando alle estreme conseguenze le idee libertarie del secolo in una accezione radicale e individualistica originariamente anarchica e, dopo l’esperienza della rivoluzione, convertita in ideologia nazionalistica e conservatrice. Complessa anche la genesi e la maturazione della poesia alfieriana, in cui sono individuabili atteggiamenti tipici della cultura europea del suo tempo (della letteratura ossianica e sepolcrale, per esempio) o coincidenze con le posizioni dello Sturm und Drang, rivissuti con singolare intensità. Con A. irrompe nella letteratura italiana una violenza affettiva ed espressiva del tutto nuova, una tensione spirituale spesso irriducibile al senso comune e che si traduce in un dettato in versi o in prosa concentratissimo, spigoloso, anticonversevole e antimelodico, cioè antiarcadico. Queste caratteristiche della sua personalità trovano un immediato riscontro nelle tragedie: non solo nelle vicende e nei personaggi messi in scena, ma anche in quella compressa energia che ne contraddistingue le strutture e l’elaborazione, schematizzata dallo stesso autore nelle tre fasi successive (ideazione, stesura in prosa, versificazione) di un travagliato processo. La tragedia alfieriana, scandita da un ritmo di endecasillabi sciolti sapientemente spezzati, è deliberatamente priva di particolari accessori (per esempio il coro, i confidenti, mantenuti anche dalla tragedia francese del «grand siècle», cui A. vuole contrapporre un modello italiano finora irrealizzato), di intrecci complicati, di colpi di scena o di mutamenti psicologici; è invece dominata dalla figura del protagonista, che si sottrae a ogni possibile compromesso e sul quale incombe fin dall’inizio la catastrofe: campione dell’umanità in lotta per la propria affermazione, necessariamente destinato a soccombere. Celebrato nell’Ottocento soprattutto come precursore del risorgimento morale e politico d’Italia, A. ha raccolto nel Novecento alterni riconoscimenti di pubblico e di critica. Le analisi più recenti hanno messo in luce tanto la singolare psicologia dello scrittore, quanto il rapporto ideologia-letteratura, insistendo − con B. Croce − sullo scarto in senso preromantico della sua opera di tragediografo.
«Stanco, esaurito, pongo qui fine ad ogni nuova impresa; atto più a disfare, che a fare … in età di anni cinquantaquattro e mezzo mi do per vecchio, dopo ventotto anni di quasi continuo inventare, verseggiare, tradurre, e studiare.»
Così Alfieri si congeda dalla vita e dalla scrittura. Riposa, ormai da più di due secoli, insieme ai grandi, in Santa Croce.

Chiudi
Reparti
(745)
(166)
(97)
(81)
(6)
(5)
(4)
(3)
(2)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Disponibilità
(639)
(388)
(60)
Offerte
(512)
Prezzo (€)
Editori e marche
(70)
(63)
(58)
(45)
(43)
(40)
(29)
(29)
(27)
(27)
(27)
(25)
(23)
(22)
(22)
(16)
(13)
(13)
(12)
(12)
(12)
(12)
(11)
(10)
(8)
(7)
(6)
(5)
(5)
(5)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(31)
(16)
(11)
(9)
(8)
(6)
(5)
(5)
(5)
(4)
(4)
(4)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
Vedi tutti Mostra meno
Venditore
(194)
(133)
(66)
(64)
(56)
(56)
(55)
(46)
(28)
(28)
(26)
(23)
(21)
(19)
(18)
(18)
(17)
(17)
(15)
(12)
(12)
(11)
(11)
(11)
(10)
(10)
(10)
(9)
(9)
(8)
Vedi tutti Mostra meno
Tutti i risultati (1111)
Tragedie di Vittorio Alfieri da Asti (Vol III) Agamennone. Oreste. Antigone
di Vittorio Alfieri
Gabinetto tipografico all'insegna di Meli, 1831
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
9,00 €
Venditore: Antica Libreria Srl
Bruto Secondo
di Vittorio Alfieri
Le Monnier, 1926
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
15,00 €
Venditore: Antica Libreria Srl
Merope
di Vittorio Alfieri
ND, 1920
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
10,00 €
Venditore: Libreria Piani (altre 1 offerte)
Saul
di Vittorio Alfieri
Società Editrice Internazionale, 1949
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
6,00 €
Venditore: Antica Libreria Srl
Vita di Vittorio Alfieri. Scritta da esso
di Vittorio Alfieri
R. Bemporad & Figlio, 1904
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Biografie
Prodotto usato
7,00 €
Venditore: Antica Libreria Srl
Del principe e delle lettere. A cura di Giorgio Bàrberi Squarotti
di Vittorio Alfieri
Serra, 1983
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-20% 7,00 € 5,60 €
Venditore: Studio Bibliografico Malombra
Satire e poesie minori. [A cura di G. Carducci]
di Vittorio Alfieri
Barbera, 1858
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
31,00 €
Venditore: Libreria antiquaria Gozzini
Oreste
di Vittorio Alfieri
S. A. Ionica, 1940
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
10,00 €
Venditore: Antica Libreria Srl
Tragedie di Vittorio Alfieri da Asti
di Vittorio Alfieri
Silvestri, 1823
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
26,00 €
Venditore: Antica Libreria Srl
Filippo. Con introduzione e commento di Guido Di Pino
di Vittorio Alfieri
Le Monnier, 1950
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Varia
Prodotto usato
7,00 €
Venditore: Libreria antiquaria Gozzini
Della Tirannide
di Vittorio Alfieri
Sonzogno
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Biografie
Prodotto usato
-15% 4,00 € 3,40 €
Venditore: Biblioteca di Babele
Pagine della Vita
di Vittorio Alfieri
Carlo Signorelli Editore, 1934
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-15% 8,00 € 6,80 €
Venditore: Biblioteca di Babele
Filippo
di Vittorio Alfieri
Paravia, 1937
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-15% 5,00 € 4,25 €
Venditore: Biblioteca di Babele
Filippo Saul, sonetti
di Vittorio Alfieri
Fabbri, 1970
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Narrativa italiana
Prodotto usato
9,90 €
Venditore: Librisaggi
Il Saul
di Vittorio Alfieri
Carlo Signorelli Editore, 1942
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-15% 6,00 € 5,10 €
Venditore: Biblioteca di Babele
Del principe e delle lettere. A cura di Lugi Russo
di Vittorio Alfieri
Le Monnier, 1943
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Società, politica e comunicazione
Prodotto usato
16,00 €
Venditore: Libreria Gullà
Commedie di Vittorio Alfieri Tradotte - Le rane di Aristofane, L'Andria, L'eunuco, L'aspreggia sè stesso, Gli Adelfi, Formione e L'Ecira di Terenzio
di Vittorio Alfieri
Italia, 1821
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Narrativa italiana
Prodotto usato
20,00 €
Venditore: MaxLibri
Virginia
di Vittorio Alfieri
Libreria Editrice Francesco Perrella, 1931
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Biografie
Prodotto usato
-15% 4,00 € 3,40 €
Venditore: Biblioteca di Babele
Opere. Introduzione e scelta a cura di Vittorio Branca
di Vittorio Alfieri
Ugo Mursia Editore, 1967
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
25,00 €
Venditore: Libreria Piani
Del principe e delle lettere
di Vittorio Alfieri
Loescher, 1972
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
11,00 €
Venditore: Librisaggi
Saul Con Introduzione E Commento Di Giovanni Leotta [In Raffinata Legatura] - Alfieri Vittorio - Edizioni Celi, Biblioteca Scolastica, - 1948
di Vittorio Alfieri
Edizioni CELI, 1948
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
21,00 €
Venditore: Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Le Opere Postume Vol.Iv Xxi Xxii
di Vittorio Alfieri
NicolòBettoni, 1809
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-15% 24,00 € 20,40 €
Venditore: Biblioteca di Babele
Tragedie di Vittorio Alfieri d'Asti. Prose appartenenti alle tragedie di Vittorio Alfieri d'Asti
di Vittorio Alfieri
coi tipi di Pietro Bernardi, 1818
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-20% 45,00 € 36,00 €
Venditore: Studio Bibliografico Malombra
Rime [...] secondo le edizioni originali e gli autografi. Con uno studio introduttivo di Francesco Maggini
di Vittorio Alfieri
Le Monnier, 1933
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
11,00 €
Venditore: Libreria antiquaria Gozzini
Mirra
di Vittorio Alfieri
Vallecchi, 1950
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
8,00 €
Venditore: Antica Libreria Srl
Precedente
  • 1
  • ...
  • 41
  • 42
  • 43
  • ...
  • 45
Successiva

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Aggiungi l'articolo in

Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Crea nuova lista

Inserisci la tua mail

Feltrinelli librerie
  • Negozi
  • Eventi
  • Lavora con noi
Servizi per il cliente
  • Carta Effe
  • Prenota e ritira
  • Gift Card Feltrinelli
  • Carte Cultura
  • Carta del docente
  • Punti di ritiro
  • Indici
  • Stampa foto online
Servizi Business
  • Apri un franchising
  • Affiliazioni
  • Gift Card Business
  • Vendi su Marketplace
  • Collaborazioni online
  • Prima Effe
Supporto cliente
  • Area personale
  • I miei ordini
  • Assistenza clienti
  • Contattaci
  • Spese di consegna
Termini e condizioni
  • Condizioni generali di vendita
  • Informativa sul diritto di recesso
  • Informativa sulla privacy
I siti del Gruppo
  • Gruppo Feltrinelli
  • Giangiacomo Feltrinelli Editore
  • Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
  • Feltrinelli Education
  • Razzismo Brutta Storia
CartaEffeNegoziAssistenza clientiConsegne
Libri
  • Libri in italiano
  • Libri Outlet
  • Libri in Inglese
  • Libri Vintage
  • eBook
  • Audiolibri
Musica
  • CD
  • Novità CD
  • Classifica CD
  • Vinili
  • Novità Vinili
  • Classifica Vinili
Film
  • Film
  • Novità Film
  • Classifica DVD
  • Classifica Blu-ray
  • Serie TV
  • Bambini e ragazzi
Giocattoli
  • Giochi e giocattoli
  • Costruzione e mattoncini
  • Giochi educativi
  • Giochi di società
  • Bambole e bambolotti
  • Action figures
Cartoleria
  • Cartoleria
  • Diari
  • Zaini
  • Cancelleria
  • Open Wor(l)ds
  • Quaderni
Idee regalo
  • Idee regalo
  • Corsi online
  • Viaggi e Gift Box
  • Feste e festività
  • Gadget
  • eReader Rakuten Kobo
Feltrinelli
Seguici sui social
FacebookInstagramXYouTubeTikTok
Sempre aggiornati con la nostra APP
Scarica su App StoreDisponibile su Google Play
Pagamenti con:
  • Visa
  • Visa Electron
  • Mastercard
  • American Express
  • PayPal
  • Postepay
  • Verified by Visa
  • Verysign Trust
  • Klarna
Garanzia:
  • Netcomm + Feedaty - Opinioni Certificate
Accessibilità:
Dichiarazione di Accessibilità | Codice etico | Condizioni d’uso del sito | Informativa sulla risoluzione alternativa controversie consumatori - ADR/ODR | Informativa sulla garanzia legale di conformità | Informativa sul RAEE | Informativa sul cookie | | Codice di Autoregolamentazione Netcomm | Netcomm Spazio consumatori | Regolamento DSA

LaFeltrinelli Internet Bookshop S.r.l. - Sede legale e amministrativa Via Maurizio Quadrio, 17 20154 Milano - C.F. e P.I. 05329570963 - Reg. imprese di Milano Monza Brianza Lodi nr. 05329570963 - R.E.A. MI 1813088 - Capitale Sociale € 10.000,00 i.v. - A Socio Unico soggetta a direzione e coordinamento di Feltrinelli S.p.A

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Caricamento
​