-
L' Istmo di Suez. Ragionamento letto. nell'Accademia dei Quiriti.
278,30 € -
Ragionamento per la restaurazione de' bagni minerali presso Tivoli
30,25 € -
Sull'antico tabulario Capitolino. Ragionamento recitato alle Pontificie Accademie riunite di San Luca e di Archeologia il di' 28 dicembre 1842
40,00 € -
Lo stato pontificio e l'Istmo di Suez. Parole.
66,55 € -
Sopra i diversi periodi eruttivi determinati nell'Italia centrale. Memoria geologica
60,00 € -
Sopra il cosmografo ravennate e gli antichi geografi citati da lui. Osservazioni critiche
70,00 € -
Di un nuovo graffito palatino relativo al cristiano Alessameno
50,00 € -
Ricerche analitiche sul bifilare tanto magnetometro quanto elettrometro. Sulla curva bifilare e sulla misura del magnetismo terrestre LEG. CON: Sulla elettrostatica induzione. Ottava comunicazione LEG. Con: Ricerche analitiche relative al geometrico
180,00 € -
La decadenza dell'agricoltura presso i Romani
40,00 € -
L' istmo di Suez. Ragionamento letto in due tornate nel giorni 7 e 21 agosto 1864 nell'Accademia dei Quiriti…
108,90 € -
Il genio italiano
30,00 € -
Sulla legge di Mariotte sopra un congegno nuovo per dimostrarla nelle sperimentali lezioni e su varie applicazioni di essa. memoria. Estratto dagli atti dell'acc. dei nuovi lincei 1857-58-59
47,00 € -
Il mese di Maria ossia il mese di Maggio consecrato a Maria Santissima proposto alle persone religiose e specialmente alle monache
15,00 € -
Campione d'antica bilibra romana in piombo conservato nel Museo Kircheriano con greca inscrizione inedita illustrata dal p. Giampietro Secchi della Compagnia di Gesù professore di filologia greca in Collegio Romano
66,55 € -
Cenni economico-statistici sullo stato pontificio di Angelo Galli. Computista generale della R. C. A.. Estratto del Dottore Enrico Castreca Brunetti
70,00 € -
Analisi storico-topografica-antiquaria della carta de' dintorni di Roma
544,50 € -
Sulla invenzione del microscopio. Lettera al Ch. Sig. D. Baldassarre De' Principi Boncompagni giuntovi una notizia sulle considerazioni al Tasso attribuite a Galileo Galilei e sul dubbio se Alessandro Adimari fosse o no Accademico Linceo. Estratta da
80,00 € -
Sul mausoleo temporaneo dedicato a Raffaello Sanzio d'invenzione del cavalier Pietro Camporese. Osservazioni. Articolo estratto dal Giornale Arcadico
70,00 € -
Oltre l'Alpe e il mare ossia i viaggi italiani. Lettera
50,00 € -
Analisi storico-topografica-antiquaria della carta de' dintorni di Roma…
880,00 € -
Parere medico-legale sopra una causa celebre
70,00 € -
Secondo saggio di voci italiane derivate dall'arabo
50,00 € -
Ricerche fisico-astronomiche intorno all'uranolito caduto nell'Agro Romano il 31 di agosto 1872
70,00 € -
Sintesi di fatti per dimostrare come il moto ondoso del mare anziche' la corrente littorale e' la cagione precipua del protendimento delle spiagge e della ostruzione de' porti applicandone il risultatamento all'ingresso del Bosforo di Suez nella rada
150,00 € -
Melodramma buffo in tre atti, riduzione di C. Cambiaggio da rappresentarsi nel Teatro della Comune il Carnevale 1844. Musica dei Maestri Vincenzo Fioravanti figlio e di Edoardo Bawer
26,00 €
Informazioni sull’ordinamento
Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.