Descrizione
L'anno cruciale del 1851 che chiuse il ciclo rivoluzionario aperto dal '48 europeo raccontata da Marx dimostra la sua capacità di comprensione della storia nel suo sviluppo, degli avvenimenti nel momento stesso in cui si compiono.
Dopo aver letto il libro Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte di Karl Marx ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereContemporanea
- Editore:Editori Internazionali Riuniti
- Collana:Le idee
- Data uscita:01/05/1997
- Pagine:224
- Lingua:
- Curatori:Giorgio Giorgetti
- Traduttori:Palmiro Togliatti
- EAN:9788835942702
Parole chiave laFeltrinelli:
scienza e teoria politica, marx karl, politici e militari, storia contemporanea dal 1700 al 1900, rivoluzione francese, biografie: personaggi storici, bonaparte luigi