Adesso mi arrendo e questo è tutto - Álvaro Enrigue - copertina
Adesso mi arrendo e questo è tutto - Álvaro Enrigue - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Letteratura: Messico
Adesso mi arrendo e questo è tutto
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un viaggio ai giorni nostri nei territori degli apache e l’epica storia del capo indiano Geronimo e dell’atroce genocidio dei nativi americani.

Nel 1836 il tenente colonnello Zuloaga dell'esercito messicano va all'inseguimento di una banda di apache che, in una razzia, ha rapito una donna, Camila. Zuloaga mette assieme un male assortito drappello di improbabili reclute, di cui fa parte persino una falsa suora che risulterà la più abile nel maneggiare la pistola. La narrazione delle disavventure dell'intrepido quanto improvvisato manipolo a caccia di apache nel vasto territorio tra deserti e montagne, che allora apparteneva interamente al Messico, si alterna al racconto dell'autore che ripercorre quei luoghi ai nostri giorni, da entrambi i lati della frontiera Messico-Usa, ricostruendo la storia di un popolo che scelse di estinguersi pur di non lasciarsi assoggettare, e la vita del più celebre capo apache, Geronimo: un uomo che fu guerriero suo malgrado e sciamano per scelta e destino, saggio nelle decisioni quanto audace nelle azioni. Un romanzo storico sulla dignità posta al di sopra di qualsiasi convenienza pratica, compresa la propria sopravvivenza, che alterna i toni epici alle riflessioni su due società contrapposte - quella messicana e quella statunitense - entrambe incapaci di comprendere la diversità culturale di una nazione indigena che si era dotata di leggi, forme di governo e credenze religiose, estirpata per sempre da uno spietato genocidio.

Dettagli

24 giugno 2021
432 p., Brossura
Ahora me rindo y eso es todo
9788807034497

Conosci l'autore

Foto di Álvaro Enrigue

Álvaro Enrigue

1969, Città del Messico

Álvaro Enrigue è uno scrittore messicano. Ha studiato comunicazione all'Universidad Iberoamericana Ciudad de México e in seguito si è specializzato in letteratura latinoamericana all'Università del Maryland. Autore di romanzi e raccolte di racconti, con Morte improvvisa, uscito in Spagna per Anagrama e pubblicato in Italia da Feltrinelli, si è aggiudicato il premio Herralde nel 2013 e il premio Elena Poniatowska per il romanzo iberoamericano nel 2014. Nel 2007 è stato incluso nel progetto “Bogotá 39” che raccoglie i 39 scrittori più promettenti under 40 dell'America Latina.Tra gli altri titoli, La morte di un artista (La Nuova Frontiera, 2018), Adesso mi arrendo e questo è tutto (Feltrinelli, 2021), Il sogno...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail