Prefazione lunghissima
Mein Kampf. La mia battaglia
di Adolf Hitler
Descrizione
Mein Kampf è il testo scritto da Adolf Hitler dopo il fallimento del colpo di Stato di Monaco del 1923, nel quale egli enuncia la sua folle ideologia, compreso l'antisemitismo, che avrebbe poi messo in pratica una volta giunto al potere. Pubblicato in due parti nel 1925 e 1926, affronta varie tematiche: antisemitismo e conseguente affermazione della supremazia della razza ariana; esaltazione della figura politica di Benito Mussolini; critica nei confronti del marxismo, netto rifiuto del bolscevismo e molto altro. Considerato uno dei bestseller del XX secolo, ha rappresentato il vertice della propaganda e dell'ideologia dello sterminio nazista.
Dopo aver letto il libro Mein Kampf. La mia battaglia di Adolf Hitler ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenerePolitica
- Editore:Liberamente
- Data uscita:01/01/2017
- Pagine:272
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788863113549
Parole chiave laFeltrinelli:
autobiografie: personaggi storici, storia del 20. secolo dal 1900 al 2000, storia d'europa, politici e militari, fascismo e nazismo, nazismo