Pi - Akilah Azra Kohen - copertina
Pi - Akilah Azra Kohen - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 66 liste dei desideri
Letteratura: Turchia
Pi
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Pi è il libro che ci permette di veder fiorire il seme che abbiamo piantato dentro di noi: “Ci gettarono nella terra, ma non sapevano che noi eravamo i semi”.

"Questo è l'ultimo libro della serie PI: è il mio tentativo di far notare a NOI che nella semplicità c'è serenità, che nel lavoro c'è fede, che produrre è un servizio, che la vera forza sta nel trovare noi stessi, che tutto il resto sono solo trappole architettate per mettere alla prova la nostra determinazione, e che questa sfida la vince chi analizza ciò che gli accade. Questa è la fine del viaggio e l'inizio... del NOI siamo."

Arriviamo a noi stessi passo dopo passo, attraverso le scelte che facciamo. L’essere umano si forma scegliendo in ogni istante. Rinasciamo in ogni momento se facciamo la cosa giusta, altrimenti ogni volta muore una piccola parte di noi. Pi, il libro finale della trilogia-evento, ci fa il dono della nostra storia. Attraverso le scelte di Özge comprendiamo come le battaglie non si vincano attraverso la lotta e che c’è vera vittoria solo se non lasciamo il sentiero della rettitudine; attraverso Can vediamo come tutto ciò che facciamo torna indietro; Duru ci parla delle amare conseguenze che derivano dal valutare noi stessi solo attraverso gli occhi degli altri; Bilge ci offre la prova che possiamo esistere grazie alla nostra intelligenza e Deniz ci insegna a concentrarci su cosa sia davvero importante. Ognuno di questi personaggi indimenticabili ci dice qualcosa di noi stessi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Controcorrente Vedi tutti i prodotti

Dettagli

3 dicembre 2019
400 p., Rilegato
9788804710769

Valutazioni e recensioni

  • Ho letto il primo racconto della trilogia velocemente. Facile da leggere, scorrevole, intrigante. Poi ho letto il secondo e il terzo. In generale trovo che ci l'autrice si soffermata eccessivamente sulla descrizione di sesso, eiaculazioni e quanto altro. Gli uomini sono descritti come stalloni da monta. Le donne solo da conquistare. Certo sullo sfondo ci sono delle vicende legate alla situazione politica in Turchia ma solo per dimostrare la tesi che la pubblicità domina il mondo. Per concludere ho trovato il secondo e il terzo racconto ripetitivi.Mi chiedo se per avere successo un libro debba parlare di sesso in continuazione.

Conosci l'autore

Foto di Akilah Azra Kohen

Akilah Azra Kohen

1979

Di origini turche, ha studiato Psicologia cognitivo comportamentale in Gran Bretagna specializzandosi in studi motivazionali. La trilogia PHI, CHI, PI ha avuto un enorme successo in Turchia arrivando a vendere due milioni di copie. L'intera trilogia è stata pubblicata in Italia da Mondadori nel 2019.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore