Descrizione
Come è stata scritta la storia italiana dallo sbarco degli Alleati ai nostri giorni attraverso l’analisi di parole-chiave (metafore, nomi di oggetti, personaggi letterari) che ricorrono nella letteratura, nel cinema, nella pubblicità...Un percorso in cui la linguistica, strumento di analisi testuale, incontra la storia e la narrazione della quotidianità per ricostruire il cammino culturale e sociale del nostro Paese.Coppi e Bartali, il boom economico e la coca cola, gli anni della contestazione e l’alba del nuovo millennio nell’immaginario collettivo italiano.
Dopo aver letto il libro Le parole in pugno di Alberto Sebastiani ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereLinguistica
- Listino:€ 18,00
- Editore:Manni
- Collana:Studi
- Data uscita:10/03/2009
- Pagine:208
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788862661317
Parole chiave laFeltrinelli:
storia postbellica del 20. secolo: dal 1945 al 2000, letteratura italiana contemp., storia e critica: letteratura dal 1900, storia d'italia, letteratura