Aldo Moro. Alle radici del centro-sinistra. Discorso al Congresso di Napoli
di Enrico Farinone
€ 4,75
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Oggetto di questo libro è certo uno dei più importanti interventi politici di tutta quella che è stata definita la Prima Repubblica. È il discorso che sostanzialmente dà l'avvio al centrosinistra di governo in Italia pur essendo ancora nel pieno della Guerra Fredda. Ma è anche un metodo, tipico proprio di Aldo Moro anche se non solo suo, che ha nell'argomentazione e nel tentativo del convincimento il proprio peculiare carattere. Con dovizia di spiegazioni, non lesinando parole, verbi, aggettivi. E gli incisi, quelle frasi poste fra due virgole che tendono a sottolineare alcuni aspetti, a motivare alcune apparenti contraddizioni, a tranquillizzare l'ascoltatore via via preoccupato dal procedere della riflessione, insomma quella caratteristica della lingua italiana che la rende così affascinante ma anche, spesso, oscura per chi non è uno specialista del ramo di cui tratta il relatore.
Dopo aver letto il libro Aldo Moro. Alle radici del centro-sinistra. Discorso al Congresso di Napoli di Enrico Farinone ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePolitica
- Listino:€ 5,00
- Editore:Iacobelli
- Collana:Parliamone
- Data uscita:29/01/2020
- Pagine:80
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788862526210
Parole chiave laFeltrinelli:
italia-politica, saggi letterari, liberalismo e ideologie democratiche di centro, partiti politici, Aldo Moro, leader politici e leadership