L' importanza dei metalli nella dieta. Benefici e rischi per l'organismo - Anna Antonini - copertina
L' importanza dei metalli nella dieta. Benefici e rischi per l'organismo - Anna Antonini - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' importanza dei metalli nella dieta. Benefici e rischi per l'organismo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,25 €
-50% 16,50 €
8,25 € 16,50 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ogni giorno della nostra vita entriamo in contatto con dei metalli: li tocchiamo, li respiriamo e li mangiamo. Ogni alimento di cui è composta la nostra dieta ne presenta infatti quantità variabili. Alcuni possono rivelarsi tossici se assunti in quantità eccessive o provocare conseguenze piuttosto serie se la nostra dieta ne è priva. Prestare attenzione ai cibi di cui ci nutriamo è quindi un passo fondamentale per regolarne l'apporto e scongiurare effetti dannosi. L'importanza dei metalli nella dieta è una guida esauriente e precisa. Di ogni metallo preso in esame sono descritte le caratteristiche fisiche e chimiche e analizzati i meccanismi di assorbimento da parte dell'organismo. Vengono inoltre segnalate le patologie che possono insorgere a causa della sua carenza o del suo accumulo e consigliate le strategie alimentari più opportune per contrastarne l'insorgenza. Oltre a calcio, ferro, potassio e sodio - i metalli più noti in relazione al cibo -, Anna Antonini ne analizza molti altri, la cui importanza per la salute del corpo umano è oggetto di numerosi studi scientifici. Vanadio, molibdeno e cobalto sono soltanto alcuni fra quelli meno noti che è necessario tenere sotto controllo ricorrendo a una dieta bilanciata e il più possibile varia. Il volume si chiude con una panoramica dedicata al mineralogramma, il più accurato esame di laboratorio attualmente disponibile per misurare la presenza di metalli nell'organismo, e alla terapia chelante, in grado di curare alcune forme di intossicazione dovute ai metalli pesanti.

Dettagli

22 ottobre 2020
208 p., Brossura
9788833362281

Conosci l'autore

Foto di Anna Antonini

Anna Antonini

1969, Pordenone

Anna Antonini insegna Didattica dell'immagine e della comunicazione presso la facoltà di Scienze della formazione dell'Università di Trieste. Ha pubblicato L'incanto del mondo. Il cinema di Miyazaki Hayao (Il principe costante Edizioni, 2003 e 2005) e Mondi possibili. Un viaggio nella storia del cinema d'animazione (Il principe costante Edizioni, 2008). Ha contribuito con alcuni saggi al volume Walt Disney e il cinema (Edizioni Falsopiano, 2001 e 2011). Dal 1998 scrive per la rivista Duelanti ed è tra i fondatori del sito di cinema e altro El Bradipo (www.elbradipo.net).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore