Descrizione
Costi quel che costi, noi dobbiamo attraversare da parte a parte e sfondare questa parete di luce. Don Chisciotte e il sogno della letteratura. Il rabdomante del male Céline, i suoi romanzi allagati e lirici e i suoi infami “libelli”. Il vortice della Storia in De Roberto, con le sue macchine di potere economiche, politiche e culturali nell’Italia di ieri e di oggi. La caverna di Platone e quella di Zanna Bianca. Le mistificazioni speculari su realtà e finzione e su reale e virtuale. Come stare dentro lo spazio e il tempo in cui bruciano le nostre vite. Come attraversare e sfondare la parete di luce che ci separa dal mondo. Un piccolo libro avventuroso e intenso sulla tragedia e sul sogno della letteratura. Un piccolo viaggio attraverso la sua ferita e la sua cruna.
Dopo aver letto il libro La parete di luce di Antonio Moresco ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereScienze sociali
- Listino:€ 8,00
- Editore:Effigie
- Collana:Fiammiferi
- Data uscita:14/03/2011
- Pagine:80
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788889416617
Parole chiave laFeltrinelli:
società e cultura, studi generali, letteratura: storia e critica, critica letteraria