Vai al contenuto principale
CartaEffe Gift Card Negozi Punti di ritiro Eventi Convenzioni
Assistenza clienti
Menu
Nome Cognome
Feltrinelli - Homepage
Lista dei desideri
{{wishlistCounter}}
Lista dei desideri
Nome Cognome

Consegna Sempre GRATIS nella Tua Libreria

Consegna Gratis in Italia su ordini online da 25€

Chiudi
Chiudi Ricerca
  • Libri
    Torna indietro
    Libri
    Libri
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Libri autografati
    • Parola di librai
    In offerta
    • Libri in promozione
    • Outlet -50%
    • Occasioni -25%
    • Consegna gratis
    Scelti per te
    • Booktok
    • Fumetti e manga
    • Cosy crime
    • Romantasy
    • Dal libro alla serie
    • Gialli e thriller
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Bambini e ragazzi
    Scuola e università
    • Carte Cultura
    • Carta del docente
    • Libri universitari
    • Feltrinelli per la scuola
    Promozioni
    • Custodia UE Feltrinelli omaggio IMG_LibriIT_Einaudi_Omaggio_Lug25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    La regola dell'ortica
    La regola dell'ortica di Nunzia Scalzo
    Recensioni: 4/5
    14,25 € 15,00 €
    Red. Colpo di fulmine
    Red. Colpo di fulmine di Stefania S.
    Recensioni: 5/5
    17,96 € 18,90 €
    Mimica
    Mimica di Sebastian Fitzek
    Recensioni: 5/5
    18,05 € 19,00 €
  • Bambini e ragazzi
    Torna indietro
    Bambini e ragazzi
    Bambini e ragazzi
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • In promozione
    Reparti in evidenza
    • Fumetti per bambini
    • Libri illustrati e di attività
    • Classici per ragazzi
    Per ogni età
    • Prima infanzia
    • Scuola elementare
    • Scuola media
    • Young adult
    Per approfondire
    • Feltrinelli per la scuola
    • Menti creative
    • Trova la tua voce
    • Materiali didattici
    Promozioni
    • IMG_LibriIT_Ape_NordSud_Lug25_Lenzuolo2x IMG_LibriIT_Castoro_Omaggio_Lug25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    The half king
    The half king di Melissa Landers
    Recensioni: 0/5
    18,90 € 19,90 €
    Talpino Terremoto
    Talpino Terremoto di Anna Llenas
    Recensioni: 0/5
    12,26 € 12,90 €
    Turlututù che storia!
    Turlututù che storia! di Hervé Tullet
    Recensioni: 0/5
    13,30 € 14,00 €
  • Fumetti e manga
    Torna indietro
    Fumetti e manga
    Fumetti e manga
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Guida ai migliori manga
    • Capire Zerocalcare
    • ConCorso Nuvolette all'orizzonte
    Reparti in evidenza
    • Manga
    • Supereroi
    • Cartoni animati e fumetti
    Le saghe del momento
    • One piece
    • Jujutsu Kaisen
    • Fullmetal Alchemist
    • Blue Lock
    • Chainsaw Man
    • 20th Century Boys
    Promozioni
    • Guida ai migliori manga
    • Tutte le promozioni
    L'estate in cui Hikaru è morto Vol. 1
    L'estate in cui Hikaru è morto Vol. 1 di Mokumokuren
    Recensioni: 5/5
    12,82 € 13,50 €
    Blue period  Vol. 16
    Blue period Vol. 16 di Tsubasa Yamaguchi
    Recensioni: 0/5
    10,36 € 10,90 €
    Dandadan Vol. 19
    Dandadan Vol. 19 di Yukinobu Tatsu
    Recensioni: 0/5
    9,40 € 9,90 €
  • Libri in inglese
    Torna indietro
    Libri in inglese
    Libri in inglese
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • Libri subito disponibili
    • eBook in lingua straniera
    • Outlet -50%
    Reparti in evidenza
    • Fiction
    • Children & teens
    • Mystery & detective
    • Comics & graphic novels
    • History
    • Business & economics
    • Science
    • Biography & true stories
    Promozioni
    • Libri inglesi subito disponibili Lenzuolo_LibriEN_Romance
    • Tutte le promozioni
    Not Quite Dead Yet
    Not Quite Dead Yet di Holly Jackson
    Recensioni: 0/5
    19,99 €
    The Pumpkin Spice Café Coloring Book
    The Pumpkin Spice Café Coloring Book di Laurie Gilmore
    Recensioni: 0/5
    16,51 €
    Problematic Summer Romance
    Problematic Summer Romance di Ali Hazelwood
    Recensioni: 0/5
    15,00 €
  • Libri Vintage
    Torna indietro
    Libri Vintage
    Libri Vintage
    • Homepage
    • Guida ai libri vintage
    Approfondimenti
    • Libri introvabili e rari
    • Volumi autografati
    • Prime edizioni
    • Libri Feltrinelli
    Reparti in evidenza
    • Arte, architettura e fotografia
    • Fantasy e fantascienza
    • Gialli, thriller, horror
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Psicologia
    • Religione e spiritualità
    • Scienze naturali
    • Storia e archeologia
    Promozioni
    • Volumi autografati Lenzuolo_LibriVI_PrimeEdizioni
    • Tutte le promozioni
    Il Gattopardo
    Il Gattopardo di Feltrinelli, 1984
    Recensioni: 5/5
    19,00 €
    Racconti d'inverno
    Racconti d'inverno di Adelphi, 1981
    Recensioni: 0/5
    9,90 €
    Il giovane Holden
    Il giovane Holden di Einaudi, 1961
    Recensioni: 0/5
    6,00 € 7,50 €
  • eBook e audiolibri
    Torna indietro
    eBook e audiolibri
    eBook
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • eBook in lingua straniera
    • Offerte del mese
    • Solo per oggi
    • Regala un eBook
    • eBook gratis
    Audiolibri
    • Homepage
    • Novità
    • In prenotazione
    • Audiolibri in lingua straniera
    Il mondo Kobo
    • Tutti gli eReader Kobo
    • Abbonamento Kobo Plus
    • Scopri il mondo Kobo
    Promozioni
    • Img_eBook_PromoMese_Lenzuolo_2025_07 Img_eBook_SaggiMese_Lenzuolo_2025_07
    • Tutte le promozioni
    Come l'arancio amaro
    Come l'arancio amaro di Milena Palminteri
    Recensioni: 4/5
    11,99 €
    L'anniversario
    L'anniversario di Andrea Bajani
    Recensioni: 4/5
    10,99 €
    La regola dell'ortica
    La regola dell'ortica di Nunzia Scalzo
    Recensioni: 5/5
    9,99 €
  • Film
    Torna indietro
    Film
    Film
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Occasioni -25%
    • Outlet -50%
    • I Blu-ray
    Reparti in evidenza
    • Drammatico
    • Commedia
    • Serial e serie TV
    • Giallo e thriller
    • Bambini e ragazzi
    • Azione
    • Cofanetti
    • Fantasy e fantascienza
    Promozioni
    • Quadrotto_Film_Fcom_Promo1 Quadrotto_Film_Promo2FCOM
    • Tutte le promozioni
    Minecraft
    Minecraft di Jared Hess
    Recensioni: 0/5
    29,99 €
    La città proibita
    La città proibita di Gabriele Mainetti
    Recensioni: 5/5
    17,99 €
    Anora
    Anora di Sean Baker
    Recensioni: 5/5
    16,99 €
  • CD e Vinili
    Torna indietro
    CD e Vinili
    CD
    • Homepage
    • Novità
    • Classifica
    • In prenotazione
    • Occasioni -25%
    • Outlet -50%
    Reparti in evidenza
    • Pop-Rock internazionale
    • Musica italiana
    • Hip Hop, Rap e Trap
    • Hard Rock eMetal
    Vinili
    • Homepage
    • Novità
    • Classifica
    • In prenotazione
    • Vinili in esclusiva
    • Occasioni -25%
    Reparti in evidenza
    • Musica italiana
    • Black music
    • Musica jazz
    • Pop rock internazionale
    Promozioni
    • Img_Musica_VinileSony_Lenzuolo_2025_Lug Img_Musica_SovraStock_Lenzuolo_2025_Lug
    • Tutte le promozioni
    Love is Like (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Bubblegum Vinyl + Poster)
    Love is Like (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Bubblegum Vinyl + Poster) di Maroon 5
    Recensioni: 0/5
    46,12 €
    lost americana (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Opaque Bright Azure Blue Vinyl + Poster & Alt. Cover)
    lost americana (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Opaque Bright Azure Blue Vinyl + Poster & Alt. Cover) di MGK (Machine Gun Kelly)
    Recensioni: 0/5
    36,13 € 40,14 €
    Live at Royal Albert Hall (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Limited, Numbered & Orange Coloured 2 LP Edition)
    Live at Royal Albert Hall (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Limited, Numbered & Orange Coloured 2 LP Edition) di Umberto Tozzi
    Recensioni: 0/5
    43,81 € 48,68 €
  • Cartoleria
    Torna indietro
    Cartoleria
    Cartoleria
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • Occasioni -25%
    Reparti in evidenza
    • Diari
    • Penne e scrittura
    • Quaderni
    • Cartoleria per la scuola
    • Zaini e trolley
    • Astucci
    Idee regalo
    • Homepage
    • Per la lettura
    • Viaggi e Gift Box
    • Gadget
    • Stampa foto
    I migliori marchi
    • Legami
    • Moleskine
    • Otto D'Ambra
    • STABILO
    Promozioni
    • Lenzuolo_Shop_Legami IMG_Lenzuolo_Cartoleria_Scuola_2526
    • Tutte le promozioni
    Taccuino
    Taccuino di Paperblanks
    Recensioni: 0/5
    19,95 €
    Planner Hokusai
    Planner Hokusai di Erik
    Recensioni: 0/5
    13,95 €
    Borsa zaino
    Borsa zaino di Comix
    Recensioni: 0/5
    33,00 €
  • Giochi
    Torna indietro
    Giochi
    Giochi
    • Homepage
    • Classifica
    • Videogiochi
    • Occasioni -25%
    I migliori marchi
    • LEGO
    • Funko
    • Asmodee
    • Hasbro
    Reparti in evidenza
    • Costruzioni
    • Giochi di società
    • Puzzle
    • Bambole e bambolotti
    • Giochi all'aperto
    • Giochi educativi
    • Giochi creativi
    • Action figures
    Promozioni
    • LEGO One Piece Omaggio IMG_Giochi_Travel_Games_Lenzuolo2x_Giu25
    • Tutte le promozioni
    Classic Angel
    Classic Angel di LEGO Disney
    Recensioni: 0/5
    55,90 €
    UNO No Mercy
    UNO No Mercy di Mattel
    Recensioni: 5/5
    14,24 € 14,99 €
    Luffy - One Piece
    Luffy - One Piece di Funko
    Recensioni: 5/5
    16,14 € 16,99 €
  • Offerte
    Torna indietro
    Offerte
    Offerte
    • Homepage
    • Libri
    • Film
    • CD
    • Giochi
    Outlet -50%
    • Libri
    • Libri in inglese
    • Film
    • CD
    Occasioni
    • Libri
    • Vinili
    • CD
    • Film
    • Giochi
    Promozioni
    • IMG_LibriIT_Adelphi_Omaggio_Giu25_Lenzuolo2x IMG_LibriIT_UEF_1+1_mar25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    Vento e verità
    Vento e verità di Brandon Sanderson
    Recensioni: 0/5
    33,25 € 35,00 €
    Encanto
    Encanto di Byron Howard
    Recensioni: 5/5
    21,88 € 43,75 €
    Zip Pocket Artist
    Zip Pocket Artist di Open Wor(l)ds
    Recensioni: 5/5
    4,77 € 15,90 €
Eventi
Eventi
Negozi
Negozi
Gift Card
Gift Card
Assistenza
Assistenza
CartaEffe
CartaEffe
Accedi

Avrai accesso ai tuoi acquisti e al mondo Feltrinelli

Password dimenticata?

Non hai un account? Registrati

Oppure procedi con

Procedi come ospite

inserisci la tua email per ricevere la conferma d’ordine


È stata appena inviata una mail di verifica all’indirizzo


Questo passaggio aggiuntivo dimostra che sei tu che stai provando a proseguire come ospite.
  • Fisico (0)
  • Digitale (0)
  • Gift Card (0)
;
;
;

Aggiungi l'articolo in

Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Crea nuova lista

Libri di Arnold Schönberg

Libri di Arnold Schönberg

Arnold Schönberg

1874, Vienna

Compositore austriaco.
La formazione nel segno di wagner e di mahler. Figlio di un modesto commerciante ebreo e di Pauline Nachod, dotata di buona cultura musicale, ebbe dalla madre, a otto anni, le prime nozioni musicali insieme al fratello Heinrich, che divenne poi un rinomato basso e raggiunse fama all'Opera tedesca di Praga. Avviato alla scuola media, fu costretto a interrompere gli studi a quindici anni in seguito alla morte del padre. Nel 1891 entrò come commesso presso una banca viennese, ma continuò gli studi musicali da autodidatta. Conobbe A. von Zemlinsky, di due anni maggiore di lui, il quale lo consigliò e lo aiutò impartendogli lezioni di armonia e di contrappunto. S. continuerà poi da solo, impegnandosi con il suo forte talento analitico nello studio dei classici e dei romantici. Nel 1895 Zemlinsky lo fece assumere come direttore della corale dei metallurgici di Stockerau, cosicché S. poté lasciare il lavoro di commesso bancario. Nel 1897 venne eseguito in pubblico un suo Quartetto in re maggiore che ottenne vivi consensi, come pure i Due Lieder op. 1, eseguiti l'anno successivo. Le prime composizioni importanti di S. nascono nel 1899 sotto l'influsso di Wagner e di Mahler: Verklärte Nacht (Notte trasfigurata) op. 4, un «poema sinfonico» per sestetto d'archi ispirato a una poesia di Richard Dehmel, e i Gurrelieder (I canti di Castel Gurre), vasta «sinfonia» per soli, coro e orchestra (terminata nel 1901), su testo di Jens Peter Jacobsen che evoca la leggenda nordica di re Waldemar. In queste composizioni, le esperienze armoniche e strumentali postromantiche vengono già spinte da S. ad accese ambientazioni sonore, anticipando quei caratteri espressionisti che si affermeranno nelle successive composizioni, come il poema sinfonico Pelleas und Melisande op. 5 (1902-03), la Kammersymphonie op. 9 (1906), i Tre pezzi per pianoforte op. 11 (1908-09), i Cinque pezzi per orchestra op. 16 (1909), tappe importanti nel coerente processo di «dissoluzione» della tonalità in direzione della atonalità (o meglio «pantonalità», come S. preferiva chiamarla). Nel 1901 S. aveva sposato la sorella di Zemlinsky, Mathilde, e con lei si era trasferito da Vienna a Berlino, unendosi a E. von Wolzogen come animatore musicale del famoso cabaret artistico e letterario «Überbrettl» e impiegandosi come insegnante presso il conservatorio Stern; questo posto gli era stato procurato da R. Strauss, fortemente impressionato dalla partitura dei Gurrelieder (la cui strumentazione venne ultimata da S. nel 1911). Determinante fu l'incontro con G. Mahler, che avvenne nel 1903 dopo il ritorno di S. a Vienna. Mahler lo incoraggiò e gli fece eseguire dal complesso Rosé Verklärte Nacht, che venne accolta con fischi; altrettanto successe nel 1905 a Pelleas und Melisande e nel 1907 al Quartetto op. 7 e alla Kammersymphonie op. 9.
L'incontro con kandinskij e le opere espressioniste. Nonostante questi insuccessi S. perseverò nella propria strada, avvicinandosi sempre più ai gruppi dell'avanguardia artistica; dipingeva anche quadri che intitolava «Visioni», ed entrò in intima amicizia col pittore russo V. Kandinskij, col quale, unitamente a Franz Marc e ad altri artisti, fondò il gruppo del Cavaliere azzurro (Der blaue Reiter). All'Almanacco del gruppo pubblicato nel 1912 collaborò con un saggio intitolato Il rapporto col testo, dove vengono affermati per la prima volta i principi estetici ed etici del­l'espressionismo musicale: S. rigetta sia la tendenza formalistica, sia quella che vuole interpretare la musica vocale in rapporto al senso letterale di un testo anziché nella sua intima essenza «espressiva», così come il compositore l'ha colta in uno stato quasi di trance, «nell'ebrezza della sonorità iniziale delle prime parole». In base a questi principi nascono i 15 Lieder op. 15 (1908) su poesie di S. George (da Il libro dei giardini pensili); e nasce, infine, Pierrot lunaire op. 21 (1912), l'opera più famosa di S., che si può considerare il «manifesto» dell'espressionismo musicale e che rappresenta una svolta decisiva nella musica contemporanea, al pari (ma in una direzione differente, anzi antitetica) di Sagra della primavera di Stravinskij. Nel Pierrot lu­naire, «melodramma» per voce recitante e otto strumenti su 21 poesie del simbolista belga A. Giraud nella traduzione tedesca di O.E. Hartleben, al canto tradizionale dell'opera viene opposto il «canto parlato» (Sprechgesang) che osserva l'altezza del suono ma, anziché intonare la nota musicale, la sfiora, oscillando in modo approssimato intorno ad essa; ne risulta una allucinata recitazione, cui corrisponde una altrettanto intensa ambientazione sonora, timbrica e ritmica nell'accompagnamento strumentale, emanazione «diretta» del linguaggio interiore dell'artista. «Visione sonora» di un mondo in sfacelo, Pierrot lunaire, come anche le precedenti opere di S. per il teatro, denuncia la crisi dell'uomo come soggetto, cioè dell'individuo, nell'alienazione della società che sta precipitando nella guerra. In Erwartung op. 17 (L'attesa, 1909), monodramma per voce di soprano e orchestra (su testo della psicoanalista Marie Pappenheim), come in Die glückliche Hand (La mano felice), op. 18, su testo dello stesso S. scritto nel medesimo anno, tema dominante è la solitudine disperata del soggetto, la sua incapacità di difendersi e di modificare la realtà esterna, contro la quale continuamente cozza, e la conseguente chiusura dell'individuo nella propria interiorità. Fondamentali e tipiche realizzazioni del teatro musicale espressionista, queste due opere mirano a una forma di rappresentazione «totale»; soprattutto Die glückliche Hand, nella quale le idee di Kandinskij e di S. coincidono nel proporre un teatro dove suono, colore, parola e azione mimica si fondono in un unico piano prospettico.
La riflessione teorica e l'attività didattica a vienna. Dal punto di vista del linguaggio musicale, S. ha percorso coerentemente la traiettoria più radicale e progressiva del postromanticismo: dalla dissoluzione della tonalità (mediante il cromatismo spinto alle estreme conseguenze) S. è pervenuto alla «atonalità» e, formalmente, a una «riduzione» e crescente concentrazione dei mezzi espressivi, sino a giungere ai brevissimi, aforistici Sei piccoli pezzi per pianoforte op. 19 (1911). A questo punto nasce nel compositore l'esigenza di riorganizzare i mezzi formali della costruzione musicale, nasce l'idea di un nuovo «metodo per comporre mediante 12 suoni che non stanno in relazione che fra loro»; nasce, cioè, quella che verrà chiamata dodecafonia, la cui prima integrale applicazione viene attuata da S. nella Suite op. 25 (1921-23) per pianoforte. Intanto il musicista, sin dal 1904, aveva radunato intorno a sé un gruppo ristretto di allievi; tra essi sono Alban Berg e Anton Webern, destinati a formare col maestro quella Scuola musicale di Vienna che eserciterà una enorme influenza sui musicisti delle nuove generazioni del secondo dopoguerra. Frutto di questi intensi anni di creatività, di riflessione teorica e di attività didattica è il Manuale d'armonia, iniziato nel 1909 e pubblicato a Vienna nel 1911, che costituì un vero e proprio attacco frontale all'insegnamento accademico e tradizionale dei conservatori, fondato su pretese «leggi della natura» che giustificherebbe il sistema tonale. Il Manuale d'armonia, attraverso una progressiva analisi del linguaggio armonico, dalle sue origini sino al cromatismo wagneriano, giunge ai confini della tonalità; già vi si parla di «pantonalità» e si accenna a relazioni «timbriche» dei suoni che S. chiama Klangfarbenmelodie (melodia di colori sonori), principi che avranno un'importanza fondamentale non solo per la Scuola di Vienna ma, in generale, per la musica delle nuove generazioni. Tuttavia a S. non bastava una soluzione puramente tecnico-linguistica per uscire dalla «crisi» del linguaggio tonale; la sua problematica tendeva verso una nuova poetica fortemente impegnata in assunti sociali e religiosi. Essi si manifestano già nei primi testi che egli stesso scrive e mette in musica, come l'oratorio Die Jakobsleiter (La scala di Giacobbe), iniziato nel 1912 e rimasto incompiuto nella musica, ispirato alle teorie del mistico svedese Swedenborg, e diversi altri lavori per coro, tra cui le famose Drei Satiren (Tre satire) op. 28 (1925), violento attacco al conformismo musicale che si ammanta di modernismo (nel quale è adombrato il neoclassicismo di Stravinskij), testi che preludono alla grande sintesi del pensiero e dell'arte schönberghiana rappresentata da Moses und Aron (Mosè e Aronne). La prima guerra mondiale costrinse S., richiamato per due volte nell'esercito austriaco, a interrompere ogni attività. Nel 1918 fondò una «Associazione per esecuzioni musicali private» allo scopo di far ascoltare le musiche moderne più avanzate che venivano rifiutate dalle altre associazioni, tra cui le sue e quelle dei suoi allievi. Nel 1923 sua moglie Mathilde morì; un anno dopo S. sposò Gertrud Kolisch, sorella del violinista Rudolf, suo fedele discepolo ed esecutore che avrà, al pari di Hermann Scherchen, una grande parte nella diffusione delle sue opere.
Q il trasferimento a berlino e l'esilio a parigi. il «mosÈ e aronne». Nel 1925 si trasferì a Berlino, dove, morto Busoni, fu chiamato a occuparne la cattedra all'Accademia statale di musica. Sono di questo periodo la Suite per sette strumenti op. 29 (1925), il Terzo quartetto op. 30 (1927) e le Variazioni per orchestra op. 31 (1926-28), l'opera dodecafonica tecnicamente più avanzata e complessa scritta da S. sino a quel momento, che venne diretta a Berlino da W. Furtwängler nel 1928; inoltre un'opera in un atto, Von Heute auf Morgen (Dall'oggi al domani), su libretto della moglie Gertrud (sotto lo pseudonimo di Max Blonda), una feroce satira dei tempi moderni, rappresentata nel 1930 all'Opera di Francoforte. Con l'avvento di Hitler, S., allontanato dall'insegnamento presso l'Accademia di Berlino, abbandonò immediatamente la Germania e si recò con la famiglia in Francia. Rimasto privo di mezzi, accettò l'offerta della cattedra di composizione presso il conservatorio Malkin di Boston. Prima di lasciare definitivamente l'Europa, benché battezzato cattolico, egli decise, in segno di protesta contro il nazismo, di riabbracciare la religione ebraica (Parigi, 1933). Intanto aveva terminato la composizione del secondo atto di Moses und Aron. In questo gigantesco lavoro, del quale ideò e scrisse anche il testo letterario, S. realizza la sintesi ideologica della propria esperienza artistica: tutta la partitura è costruita su un'unica serie dodecafonica in base a uno schema speculare e circolare, dal quale vengono ricavati i diversi temi dell'opera. Mosè e Aronne sono contrapposti come due aspetti antitetici della vita politica e sociale dell'uomo: Mosè è l'idea, Aronne l'azione che dovrebbe esprimerla ma che, all'atto di tradurla in azione, la tradisce. Il terzo atto non fu mai musicato, ma compiuto nel testo che, dopo lunghi e tormentosi rifacimenti, concludeva col trionfo di Mosè e la morte di Aronne. L'opera fu data postuma a Zurigo nel 1957.
Q gli anni americani. Questa problematica etico-religiosa nella lotta tra il bene e il male, tra l'individuo e la società, si riflette anche nelle opere della maturità schönberghiana, scritte durante l'esilio americano: Kol Nidrei per voce recitante, coro e piccola orchestra op. 39 (1938), Ode to Napoleon op. 41 (1942) per recitante e strumenti, su testo di Byron, Preludio alla Genesi op. 44 per coro senza parole (1946) e A Survivor from Warsaw (Un sopravvissuto di Varsavia) op. 46 (1947) per recitante e orchestra su testo inglese, rievocante lo sterminio nazista del ghetto di Varsavia. Dopo aver insegnato a Boston e a New York contemporaneamente, S. si trasferì a Hollywood, dove tenne una classe privata di composizione; nel 1935 passò all'università della California meridionale e quindi a quella di Los Angeles. Nel 1940 prese la cittadinanza statunitense. In questo periodo compose anche alcune importanti opere strumentali, quali il Concerto per violino e orchestra op. 36 (1934-36), il Quarto quartetto op. 37 (1936), il Concerto per piano e orchestra op. 42 (1947), il Trio per archi op. 45 (1946) e la Fantasia per violino e piano op. 47 (1949). Nel 1946 una grave malattia di cuore sembrò costringerlo all'inattività; continuò invece a comporre sino agli ultimi giorni di vita. Nacquero ancora due composizioni etico-religiose: il coro misto a cappella Dreimal Tausend Jahre (Tremila anni) op. 50 (1949) e De profundis (Salmo CXXX) op. 50 b (1950); infine, S. progettò un ciclo di dieci Salmi moderni, ma portò a termine solo il testo e l'inizio musicale del primo salmo. Fra i lavori di S. sono ancora la Serenata op. 24 per basso e sette strumenti (1923), il Quintetto per fiati op. 26 (1924), la Musica d'accompagnamento cinematografico op. 34 per orchestra (1930).

Chiudi
Reparti
(26)
(10)
(8)
(3)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Disponibilità
(18)
(4)
(1)
(1)
Offerte
(26)
Prezzo (€)
Editori e marche
(8)
(7)
(5)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(5)
(3)
(3)
(3)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(1)
Formato
(20)
(3)
(2)
Venditore
(23)
(7)
(5)
(4)
(4)
(4)
(3)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Tutti i risultati (30)
Trattato di armonia
di Arnold Schönberg
Il Saggiatore, 2014
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Cinema, musica, tv, spettacolo
Disp. immediata
Info
-5% 30,00 € 28,50 €
Venditore: Feltrinelli (altre 5 offerte)
Il pensiero musicale. Testo tedesco a fronte
di Arnold Schönberg
Astrolabio Ubaldini, 2011
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Cinema, musica, tv, spettacolo
Disp. immediata
Info
-5% 32,00 € 30,40 €
Venditore: Feltrinelli (altre 4 offerte)
Stile e pensiero. Scritti su musica e società
di Arnold Schönberg
Il Saggiatore, 2008
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Cinema, musica, tv, spettacolo
Disp. immediata
Info
-5% 35,00 € 33,25 €
Venditore: Feltrinelli (altre 5 offerte)
Stile e idea
di Arnold Schönberg
Orthotes, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Cinema, musica, tv, spettacolo
Disp. immediata
Info
-5% 20,00 € 19,00 €
Venditore: Feltrinelli (altre 4 offerte)
Modelli per principianti di composizione. Esempi musicali, compendio e glossario
di Arnold Schönberg
Curci, 2015
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Cinema, musica, tv, spettacolo
Disp. immediata
Info
-5% 13,99 € 13,29 €
Venditore: Feltrinelli (altre 2 offerte)
Leggere il cielo. Diari 1912, 1914, 1923
di Arnold Schönberg
Il Saggiatore, 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Disp. immediata
Info
-5% 23,00 € 21,85 €
Venditore: Feltrinelli (altre 3 offerte)
Stile e idea. Con un saggio di Luigi Pestalozza
di Arnold Schönberg
Feltrinelli, 1980
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Cinema, musica, tv, spettacolo
Disp. immediata
Info
15,00 €
Venditore: Carù Libreria Dischi (altre 1 offerte)
Musica e pittura
di Arnold Schönberg, Vasilij Kandinskij
SE, 2008
0
Recensioni: 0/5
(0)
LIBRO USATO | Libri | Arte, architettura e fotografia
Prodotto usato
-32% 25,00 € 17,00 €
Venditore: Firenze Libri (altre 1 offerte)
Musica e pittura
di Arnold Schönberg, Vasilij Kandinskij
Abscondita, 2025
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Arte, architettura e fotografia
Disp. dal 25 novembre 2025
Info
-5% 27,00 € 25,65 €
Venditore: Feltrinelli
A proposito del doctor Faustus. Lettere (1930-1951)
di Arnold Schönberg, Thomas Mann
Archinto, 2008
0
Recensioni: 0/5
(0)
LIBRO USATO | Libri | Biografie
Prodotto usato
-20% 18,00 € 14,40 €
Venditore: Le Case di Carta (altre 3 offerte)
Musica e pittura
di Arnold Schönberg, Vasilij Kandinskij
SE, 2002
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Arte, architettura e fotografia
Disp. immediata
Info
20,00 €
Venditore: Carù Libreria Dischi (altre 1 offerte)
Gustav Mahler
di Arnold Schönberg
SE, 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Cinema, musica, tv, spettacolo
Disp. immediata
Info
-5% 13,00 € 12,35 €
Venditore: Feltrinelli (altre 4 offerte)
Testi poetici e drammatici editi e inediti
di Arnold Schönberg
Feltrinelli, 1982
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa straniera
Disp. immediata
Info
20,00 €
Venditore: Carù Libreria Dischi (altre 1 offerte)
Musica e pittura
di Arnold Schönberg, Vasilij Kandinskij
Abscondita, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Arte, architettura e fotografia
Attualmente non disponibile
Info
-5% 26,00 € 24,70 €
Venditore: Feltrinelli
Dialogo sulla musica moderna. Carteggio. Scritti di Busoni con annotazioni inedite di Schönberg
di Ferruccio Busoni, Arnold Schönberg
Giometti & Antonello, 2025
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Cinema, musica, tv, spettacolo
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
-5% 36,00 € 34,20 €
Venditore: Feltrinelli
Elementi di Composizione Musicale -Arnold Schönberg
di Arnold Schönberg
Ed. Suvini Zerboni
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Cinema, musica, tv, spettacolo
Disp. immediata
Info
37,73 €
Venditore: Rigospazio
Stile e idea. Saggi critici di musicologia
di Arnold Schönberg
Pgreco, 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Cinema, musica, tv, spettacolo
Disp. in 4 gg lavorativi
Info
20,00 €
Venditore: Libreria Dedalus (altre 1 offerte)
Funzioni strutturali all'armonia
di Arnold Schönberg
Il Saggiatore, 2009
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Cinema, musica, tv, spettacolo
Attualmente non disponibile
Info
-5% 12,00 € 11,40 €
Venditore: Feltrinelli
Musica e pittura
di Arnold Schönberg, Vasilij Kandinskij
Abscondita, 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Arte, architettura e fotografia
Disp. immediata
Info
26,00 €
Venditore: Librisline (altre 1 offerte)
Gustav Mahler
di Arnold Schönberg
SE, 2007
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Cinema, musica, tv, spettacolo
Attualmente non disponibile
Info
-5% 12,00 € 11,40 €
Venditore: Feltrinelli
Musica e pittura
di Arnold Schönberg, Vasilij Kandinskij
Abscondita, 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Arte, architettura e fotografia
Attualmente non disponibile
Info
-5% 26,00 € 24,70 €
Venditore: Feltrinelli
Testi poetici e drammatici
di Arnold Schönberg
SE, 2009
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa straniera
Disp. in 4 gg lavorativi
Info
25,00 €
Venditore: Libreria Dedalus (altre 3 offerte)
Musica e pittura
di Arnold Schönberg, Vasilij Kandinskij
Abscondita, 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
LIBRO USATO | Libri | Arte, architettura e fotografia
Prodotto usato
-35% 18,90 € 12,28 €
Venditore: Zefiro libri
Musica e pittura
di Arnold Schönberg, Vasilij Kandinskij
SE, 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Arte, architettura e fotografia
Attualmente non disponibile
Info
-5% 26,00 € 24,70 €
Venditore: Feltrinelli
Gustav Mahler
di Arnold Schönberg
SE, 1998
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Cinema, musica, tv, spettacolo
Attualmente non disponibile
Info
-5% 9,30 € 8,84 €
Venditore: Feltrinelli
Precedente
  • 1
  • 2
Successiva

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Aggiungi l'articolo in

Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Crea nuova lista

Inserisci la tua mail

Feltrinelli librerie
  • Negozi
  • Eventi
  • Lavora con noi
Servizi per il cliente
  • Carta Effe
  • Prenota e ritira
  • Gift Card Feltrinelli
  • Carte Cultura
  • Carta del docente
  • Punti di ritiro
  • Indici
  • Stampa foto online
Servizi Business
  • Apri un franchising
  • Affiliazioni
  • Gift Card Business
  • Vendi su Marketplace
  • Collaborazioni online
  • Prima Effe
Supporto cliente
  • Area personale
  • I miei ordini
  • Assistenza clienti
  • Contattaci
  • Spese di consegna
Termini e condizioni
  • Condizioni generali di vendita
  • Informativa sul diritto di recesso
  • Informativa sulla privacy
I siti del Gruppo
  • Gruppo Feltrinelli
  • Giangiacomo Feltrinelli Editore
  • Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
  • Feltrinelli Education
  • Razzismo Brutta Storia
CartaEffeNegoziAssistenza clientiConsegne
Libri
  • Libri in italiano
  • Libri Outlet
  • Libri in Inglese
  • Libri Vintage
  • eBook
  • Audiolibri
Musica
  • CD
  • Novità CD
  • Classifica CD
  • Vinili
  • Novità Vinili
  • Classifica Vinili
Film
  • Film
  • Novità Film
  • Classifica DVD
  • Classifica Blu-ray
  • Serie TV
  • Bambini e ragazzi
Giocattoli
  • Giochi e giocattoli
  • Costruzione e mattoncini
  • Giochi educativi
  • Giochi di società
  • Bambole e bambolotti
  • Action figures
Cartoleria
  • Cartoleria
  • Diari
  • Zaini
  • Cancelleria
  • Open Wor(l)ds
  • Quaderni
Idee regalo
  • Idee regalo
  • Corsi online
  • Viaggi e Gift Box
  • Feste e festività
  • Gadget
  • eReader Rakuten Kobo
Feltrinelli
Seguici sui social
FacebookInstagramXYouTubeTikTok
Sempre aggiornati con la nostra APP
Scarica su App StoreDisponibile su Google Play
Pagamenti con:
  • Visa
  • Visa Electron
  • Mastercard
  • American Express
  • PayPal
  • Postepay
  • Verified by Visa
  • Verysign Trust
  • Klarna
Garanzia:
  • Netcomm + Feedaty - Opinioni Certificate
Accessibilità:
Dichiarazione di Accessibilità | Codice etico | Condizioni d’uso del sito | Informativa sulla risoluzione alternativa controversie consumatori - ADR/ODR | Informativa sulla garanzia legale di conformità | Informativa sul RAEE | Informativa sul cookie | | Codice di Autoregolamentazione Netcomm | Netcomm Spazio consumatori | Regolamento DSA

LaFeltrinelli Internet Bookshop S.r.l. - Sede legale e amministrativa Via Maurizio Quadrio, 17 20154 Milano - C.F. e P.I. 05329570963 - Reg. imprese di Milano Monza Brianza Lodi nr. 05329570963 - R.E.A. MI 1813088 - Capitale Sociale € 10.000,00 i.v. - A Socio Unico soggetta a direzione e coordinamento di Feltrinelli S.p.A

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Caricamento
​